Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1mg | ||||
360 compresse | 1mg | €157,50 | €0,44 | |
180 compresse | 1mg | €86,62 | €0,48 | |
120 compresse | 1mg | €64,74 | €0,54 | |
90 compresse | 1mg | €51,62 | €0,58 | |
60 compresse | 1mg | €37,62 | €0,62 | |
30 compresse | 1mg | €20,12 | €0,67 | |
Dosaggio: 2mg | ||||
360 compresse | 2mg | €189,00 | €0,53 | |
180 compresse | 2mg | €102,37 | €0,57 | |
120 compresse | 2mg | €73,49 | €0,61 | |
90 compresse | 2mg | €59,49 | €0,67 | |
60 compresse | 2mg | €44,62 | €0,74 | |
30 compresse | 2mg | €25,37 | €0,86 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €210,87 | €0,59 | |
240 compresse | 5mg | €148,75 | €0,62 | |
180 compresse | 5mg | €124,25 | €0,69 | |
120 compresse | 5mg | €94,49 | €0,79 | |
90 compresse | 5mg | €78,74 | €0,88 | |
60 compresse | 5mg | €53,37 | €0,88 | |
30 compresse | 5mg | €27,99 | €0,94 | |
20 compresse | 5mg | €20,12 | €0,99 | |
10 compresse | 5mg | €9,62 | €1,00 |

Warfarina Descrizione
Cos'è la Warfarina
La Warfarina è un farmaco anticoagulante orale comunemente prescritto per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Questo medicinale è spesso indicato in pazienti che sono a rischio di sviluppare trombosi profonde, embolie polmonari, fibrillazione atriale o altre condizioni che aumentano la probabilità di formazione di coaguli. La sua azione principale consiste nel inibire la sintesi di alcuni fattori della coagulazione che dipendono dalla vitamina K, riducendo così la capacità del sangue di coagularsi troppo facilmente.
Modalità d'uso e dosaggio
La Warfarina deve essere assunta seguendo attentamente le indicazioni del medico. La somministrazione può variare da persona a persona, in base a diversi fattori come età, peso, condizioni di salute e risposta al trattamento. Di solito, il dosaggio viene iniziato con piccole quantità e successivamente adattato attraverso il monitoraggio dei livelli di INR (International Normalized Ratio), un parametro che misura la rapidità di coagulo del sangue. È molto importante mantenere i livelli di INR entro l'intervallo raccomandato per garantire efficacia senza rischiare sanguinamenti eccessivi.
Vantaggi e benefici
Uno dei principali benefici della Warfarina è la sua efficacia nel prevenire eventi tromboembolici potenzialmente fatali. Con l'uso corretto, permette di ridurre significativamente il rischio di ictus ischemico in pazienti affetti da fibrillazione atriale non valvolare. Inoltre, può essere utilizzata con successo anche in pazienti con protesi valvolari meccaniche o con condizioni cardiache specifiche. La sua lunga storia di impiego in medicina ne dimostra l'efficacia e l'affidabilità nel tempo.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche la Warfarina può causare effetti indesiderati. I più comuni sono sanguinamenti di diversa gravità, che possono interessare mucose, cute o interni. È fondamentale mantenere un monitoraggio costante dei livelli di INR e segnalare qualsiasi segno di sanguinamento, come sangue nel vomito o nelle urine, lividi insoliti o sanguinamenti dal naso. Inoltre, la Warfarina può interagire con molti altri farmaci, integratori o alimenti ricchi di vitamina K, che devono essere assunti con moderazione e sotto supervisione medica.
Alimenti e interazioni
Alimentazione equilibrata è essenziale durante il trattamento con Warfarina. È consigliato mantenere un'assunzione costante di alimenti ricchi di vitamina K, come verdure a foglia verde, broccoli e cetrioli, per evitare variazioni improvvise nei livelli di anticoagulante. Inoltre, alcuni farmaci come gli antibiotici, altri anticoagulanti, farmaci antifibrinolitici o antipiastrinici possono alterare l'efficacia della Warfarina. Prima di assumere qualsiasi nuovo medicinale, è importante consultare il medico o il farmacista.
Conclusioni
La Warfarina rappresenta un trattamento efficace e consolidato nella prevenzione delle malattie tromboemboliche. Tuttavia, richiede un’attenta gestione e un monitoraggio continuo per minimizzare i rischi di sanguinamenti e interazioni indesiderate. La collaborazione tra paziente e medico è fondamentale per un trattamento sicuro e di successo. Con un uso corretto, la Warfarina può migliorare significativamente la qualità della vita di chi presenta condizioni a rischio di coaguli patologici.