Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 37,5mg | ||||
360 compresse | 37,5mg | €255,50 | €0,71 | |
240 compresse | 37,5mg | €187,25 | €0,78 | |
180 compresse | 37,5mg | €149,62 | €0,83 | |
120 compresse | 37,5mg | €104,99 | €0,88 | |
90 compresse | 37,5mg | €88,37 | €0,98 | |
60 compresse | 37,5mg | €69,12 | €1,16 | |
30 compresse | 37,5mg | €39,37 | €1,31 | |
Dosaggio: 75mg | ||||
360 compresse | 75mg | €390,26 | €1,09 | |
240 compresse | 75mg | €268,63 | €1,12 | |
180 compresse | 75mg | €212,62 | €1,18 | |
120 compresse | 75mg | €158,37 | €1,32 | |
90 compresse | 75mg | €126,87 | €1,41 | |
60 compresse | 75mg | €91,87 | €1,53 | |
30 compresse | 75mg | €52,49 | €1,75 | |
10 compresse | 75mg | €20,99 | €2,10 |

Venlafaxina Descrizione
Cos'è la Venlafaxina
La Venlafaxina è un farmaco antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori della riassorbimento della serotonina e noradrenalina (SNRI). È utilizzata principalmente nel trattamento di depressione maggiore, disturbi d'ansia e disturbo di panico. La sua azione consiste nel aumentare i livelli di neurotrasmettitori nel cervello, come la serotonina e la noradrenalina, che svolgono un ruolo chiave nell'equilibrio dell'umore.
Come funziona la Venlafaxina
La Venlafaxina agisce bloccando il riassorbimento di serotonina e noradrenalina nelle terminazioni nervose. Questo processo aiuta a migliorare la trasmissione di segnali tra i neuroni, contribuendo a ridurre i sintomi di depressione e ansia. È importante assumere il farmaco sotto supervisione medica e seguire le dosi indicate, poiché un uso scorretto può portare a effetti indesiderati.
Vantaggi dell'uso della Venlafaxina
Molti pazienti trovano che la Venlafaxina sia efficace nel alleviare i sintomi di depressione e ansia. La sua azione combinata sui due neurotrasmettitori consente un miglioramento più rapido rispetto ad altri antidepressivi. Inoltre, alcuni studi indicano che può aiutare a ridurre sintomi fisici come dolore cronico e affaticamento associati a disturbi depressivi.
Effetti collaterali comuni
Come tutti i farmaci, anche la Venlafaxina può causare effetti indesiderati. Tra i più frequenti si segnalano mal di testa, nausea, vertigini, secchezza delle fauci e sudorazione eccessiva. Alcuni pazienti potrebbero sperimentare alterazioni del sonno o aumento dell'ansia all'inizio della terapia. Se gli effetti durano o peggiorano, è importante consultare il medico.
Rischi e precauzioni
È fondamentale informare il medico di eventuali condizioni di salute preesistenti prima di iniziare la terapia con Venlafaxina. Questo farmaco può interagire con altri medicinali, come gli altri antidepressivi, gli anticoagulanti, o i farmaci per la pressione. È sconsigliato interrompere improvvisamente il trattamento senza consulenza medica, in quanto potrebbe causare sintomi di astinenza.
Consigli per l'assunzione
La Venlafaxina si assume generalmente una volta al giorno, con o senza cibo. È importante seguire con precisione le indicazioni fornite dal medico per quanto riguarda dose e durata del trattamento. Non modificare la dose senza consultare prima un professionista. Se si dimentica una dose, assumerla appena possibile, a meno che sia vicino al momento della dose successiva.
Considerazioni finali
La Venlafaxina rappresenta una valida opzione terapeutica per molte persone affette da depressione e ansia. Tuttavia, è essenziale utilizzarla con attenzione e sotto supervisione medica. La sua efficacia dipende anche da un corretto approccio terapeutico e dalla conformità alle indicazioni del medico. È sempre importante segnalare qualsiasi effetto indesiderato o cambiamento nel proprio stato di salute durante il trattamento.