Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 400/80mg | ||||
360 compresse | 400/80mg | €132,12 | €0,37 | |
270 compresse | 400/80mg | €101,49 | €0,38 | |
180 compresse | 400/80mg | €74,37 | €0,41 | |
120 compresse | 400/80mg | €53,37 | €0,45 | |
90 compresse | 400/80mg | €42,87 | €0,47 | |
60 compresse | 400/80mg | €30,62 | €0,52 | |
30 compresse | 400/80mg | €17,49 | €0,57 | |
Dosaggio: 800/160mg | ||||
360 compresse | 800/160mg | €350,00 | €0,97 | |
180 compresse | 800/160mg | €184,62 | €1,02 | |
120 compresse | 800/160mg | €131,25 | €1,09 | |
90 compresse | 800/160mg | €103,24 | €1,15 | |
60 compresse | 800/160mg | €72,62 | €1,22 | |
30 compresse | 800/160mg | €37,62 | €1,26 | |
20 compresse | 800/160mg | €26,24 | €1,30 | |
10 compresse | 800/160mg | €13,12 | €1,31 |

Trimetoprim Descrizione
Introduzione a Trimetoprim
Il Trimetoprim è un principio attivo ampiamente utilizzato in campo medico per il trattamento di varie infezioni batteriche. Appartiene alla classe degli antibiotici chiamati antimetaboliti e analogo folico, che agiscono inibendo la sintesi dell'acido folico nei batteri. Questo meccanismo rende il Trimetoprim particolarmente efficace contro vari ceppi batterici, contribuendo a contrastare infezioni delle vie urinarie, respiratorie e altri disturbi infettivi.
Meccanismo di azione e efficacia
Il Trimetoprim agisce impedendo la riduzione della diidrofolato reduttasi, un enzima essenziale per la produzione di acido tetraidrofolico, un precursore necessario alla sintesi del DNA e delle proteine dei batteri. La sua azione selettiva contro i batteri deriva dal fatto che gli esseri umani possiedono un enzima alternativo, che permette di evitare danni ai tessuti umani. Questa doppia azione di inibizione, spesso combinata con altri farmaci come lo sulfametoxazolo, aumenta significativamente l'efficacia contro le infezioni urinarie e altre infezioni batteriche resistenti.
Indicazioni terapeutiche
Il Trimetoprim viene prescritto principalmente per trattare infezioni delle vie urinarie, come cistiti e pielonefriti. È anche utilizzato in alcune infezioni respiratorie e in alcune infezioni batteriche della pelle e dei tessuti molli. La sua efficacia si mostra particolarmente significativa nei casi di infezioni causate da batteri sensibili. Tuttavia, è importante seguire attentamente le indicazioni del medico per evitare resistenze e complicazioni.
Modalità di somministrazione e dosaggio
Il Trimetoprim viene generalmente somministrato per via orale sotto forma di compresse. La posologia dipende dalla gravità dell'infezione, dall'età del paziente e dalla risposta al trattamento. Normalmente, il trattamento si estende per diversi giorni o settimane. È fondamentale rispettare le dosi indicate dal medico per garantire l'efficacia del farmaco e minimizzare il rischio di effetti collaterali o resistenze antibiotiche.
Possibili effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche il Trimetoprim può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni vi sono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea. Alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche, come eruzioni cutanee o prurito. In rari casi, si possono verificare alterazioni del sangue, come leucopenia, trombocitopenia o anemia megaloblastica. È importante segnalare qualsiasi effetto avverso al medico e seguire attentamente le indicazioni fornite.
Precauzioni e controindicazioni
Il Trimetoprim è controindicato in caso di ipersensibilità nota al principio attivo o ad altri antimetaboliti. Deve essere usato con cautela in soggetti con problemi di insufficienza renale o epatica. Durante il trattamento, è importante mantenere un'adeguata idratazione e monitorare eventuali alterazioni del sangue. Le donne in gravidanza e in allattamento dovrebbero consultare il medico prima di assumere questo farmaco, poiché potrebbe essere necessario valutare rischi e benefici.
Conclusione sul Trimetoprim
Il Trimetoprim rappresenta un elemento importante nella terapia delle infezioni batteriche, grazie alla sua efficacia e alla sua specificità di azione. Tuttavia, il suo uso deve essere sempre supervisionato da un medico, per evitare sviluppi di resistenze e garantire la sicurezza del paziente. La corretta durata del trattamento, insieme al rispetto delle dosi, è fondamentale per ottenere i migliori risultati e prevenire complicazioni.