Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €182,87 | €0,51 | |
180 compresse | 10mg | €98,87 | €0,55 | |
120 compresse | 10mg | €72,62 | €0,60 | |
90 compresse | 10mg | €61,24 | €0,68 | |
60 compresse | 10mg | €45,49 | €0,76 | |
30 compresse | 10mg | €26,24 | €0,88 | |
Dosaggio: 25mg | ||||
360 compresse | 25mg | €261,63 | €0,73 | |
180 compresse | 25mg | €141,75 | €0,79 | |
120 compresse | 25mg | €103,24 | €0,86 | |
90 compresse | 25mg | €83,12 | €0,92 | |
60 compresse | 25mg | €62,99 | €1,05 | |
30 compresse | 25mg | €34,99 | €1,16 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
360 compresse | 50mg | €393,76 | €1,09 | |
180 compresse | 50mg | €217,00 | €1,21 | |
120 compresse | 50mg | €161,00 | €1,34 | |
90 compresse | 50mg | €129,50 | €1,44 | |
60 compresse | 50mg | €95,37 | €1,59 | |
30 compresse | 50mg | €52,49 | €1,75 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
180 compresse | 100mg | €263,38 | €1,46 | |
120 compresse | 100mg | €182,87 | €1,52 | |
90 compresse | 100mg | €145,25 | €1,61 | |
60 compresse | 100mg | €104,99 | €1,75 | |
30 compresse | 100mg | €61,24 | €2,04 |

Tioridazina Descrizione
Cos'è la Tioridazina
La Tioridazina è un farmaco appartenente alla classe degli antipsicotici classici o neuroletici. È utilizzata principalmente nel trattamento di disturbi psichiatrici come la schizofrenia e altri disturbi psicotici. Questo principio attivo agisce sul sistema nervoso centrale, influenzando i neurotrasmettitori, in particolare la dopamina, per alleviare i sintomi come allucinazioni, deliri e disorganizzazione del pensiero.
Meccanismo d'azione
La Tioridazina esercita i suoi effetti bloccando i recettori della dopamina nel cervello. Questo impedisce ai neurotrasmettitori di trasmettere segnali eccessivi, che sono tipicamente associati ai sintomi psicotici. Grazie a questa azione, molte persone affette da schizophrenia sperimentano miglioramenti significativi nel loro stato mentale. Tuttavia, questa modulazione dei recettori dopaminergici può anche causare effetti collaterali non desiderati.
Indicazioni e utilizzo
La Tioridazina viene prescritta principalmente per gestire sintomi gravi di psicosi, quando altri trattamenti meno pesanti non sono efficaci. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e rispettare le dosi prescritte. Questo farmaco può richiedere un periodo di adattamento, durante il quale si monitorano attentamente eventuali reazioni avverse.
Effetti collaterali
Come molti antipsicotici, la Tioridazina può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono sonnolenza, secchezza della bocca, visione offuscata e stipsi. Più gravi, ma meno frequenti, includono movimenti involontari, aumento del calore corporeo, e alterazioni delle funzioni cardiache. È essenziale comunicare al medico qualsiasi effetto insolito o persistente.
Precauzioni e controindicazioni
Prima di assumere la Tioridazina, è fondamentale informare il medico di eventuali condizioni di salute, come problemi cardiaci, epatici o neurologici. Il farmaco è controindicato in presenza di ipersensibilità nota al principio attivo o ad altri antipsicotici. Inoltre, deve essere usato con cautela in pazienti anziani o con disturbi dell'equilibrio elettrolitico, a causa del rischio di effetti sul cuore.
Interazioni farmacologiche
La Tioridazina può interagire con altri medicinali, alterandone l'efficacia o aumentando il rischio di effetti indesiderati. Ad esempio, l'uso concomitante di altri farmaci che influenzano il sistema nervoso centrale, come sedativi o antidepressivi, può intensificare l'effetto sedativo. Anche i farmaci che prolungano l'intervallo QT possono aumentare il rischio di aritmie cardiache. È quindi importante segnalare sempre tutti i farmaci assunti al medico.
Conservazione e modalità di assunzione
La Tioridazina deve essere conservata in un luogo fresco, asciutto e fuori dalla portata dei bambini. La dose e la durata del trattamento vengono stabilite dal medico, che potrebbe adattare la terapia a seconda della risposta del paziente. È importante seguire le indicazioni fornite e non interrompere improvvisamente il farmaco senza consultare il medico.