
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
180 compresse | 250mg | €543,67 | €3,02 | |
120 compresse | 250mg | €398,22 | €3,32 | |
90 compresse | 250mg | €328,97 | €3,65 | |
60 compresse | 250mg | €241,53 | €4,03 | |
30 compresse | 250mg | €138,51 | €4,61 |
Ticlid Descrizione
Cos’è Ticlid e come funziona
Ticlid, il cui principio attivo è il ticlopidina, è un farmaco utilizzato principalmente per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Questo medicinale è spesso prescritto a pazienti che hanno avuto problemi cardiovascolari, come infarto o ictus, o che sono a rischio di sviluppare trombosi. La sua funzione principale è quella di ridurre l’aggregazione delle piastrine, aiutando a mantenere il sangue fluido e prevenendo così complicazioni potenzialmente gravi.
Modalità di somministrazione e dosaggio
Nel nostro paese, il Ticlid viene generalmente assunto per via orale, sotto forma di compresse. La posologia normale varia a seconda delle indicazioni del medico, ma di solito si inizia con una dose di 250 mg due volte al giorno. È importante rispettare esattamente le quantità e le tempistiche consigliate dal proprio cardiologo o medico di medicina generale. La durata del trattamento può essere variabile e dipende dalla condizione clinica del paziente.
Vantaggi e recensioni degli utenti italiani
Molti utenti in Italia riferiscono di aver trovato nel Ticlid un farmaco efficace nel prevenire eventi trombotici. Alcuni pazienti che hanno sofferto di problemi cardiaci o vascolari segnalano miglioramenti significativi nelle loro condizioni dopo aver iniziato il trattamento. Tuttavia, è importante sottolineare che la risposta varia da persona a persona. La maggior parte delle recensioni sottolinea l’importanza di una stretta sorveglianza medica durante la terapia, per monitorare eventuali effetti collaterali.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, Ticlid può causare effetti indesiderati. In alcuni casi, i pazienti riferiscono disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea o dolore addominale. Più raro ma potente è il rischio di sanguinamenti, che richiede attenzione immediata in presenza di emorragie o ecchimosi anomale. Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale comunicare al medico eventuali altre terapie in corso o condizioni di salute preesistenti, come disturbi emorragici o insufficienza epatica. Nel contesto italiano, si consiglia sempre di rispettare le prescrizioni e di sottoporsi a controlli regolari.
Consigli pratici per l’uso in Italia
Dato il suo effetto anticoagulante, Ticlid deve essere usato con cautela, soprattutto durante interventi chirurgici o procedure dentali. In Italia, si raccomanda di informare immediatamente il dentista o il chirurgo se si stanno assumendo compresse di Ticlid. È anche importante evitare di assumere altri farmaci senza prima consultare il medico, specialmente quelli che possono aumentare il rischio di sanguinamento. La collaborazione tra paziente e medico è fondamentale per un’efficace e sicura gestione del trattamento.