Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €97,99 | €0,27 | |
180 compresse | 250mg | €64,74 | €0,36 | |
120 compresse | 250mg | €48,12 | €0,40 | |
90 compresse | 250mg | €39,37 | €0,44 | |
60 compresse | 250mg | €27,12 | €0,46 | |
30 compresse | 250mg | €14,87 | €0,51 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €122,50 | €0,34 | |
180 compresse | 500mg | €75,24 | €0,42 | |
120 compresse | 500mg | €62,12 | €0,52 | |
90 compresse | 500mg | €53,37 | €0,60 | |
60 compresse | 500mg | €35,87 | €0,60 | |
30 compresse | 500mg | €20,99 | €0,70 |

Tetraciclina Descrizione
Introduzione alla Tetraciclina
La Tetraciclina è un antibiotico appartenente alla famiglia delle tetracicline, utilizzato da molti anni per trattare diverse infezioni batteriche. È conosciuta per la sua ampia gamma di azioni e la capacità di combattere vari tipi di batteri responsabili di condizioni come infezioni della pelle, delle vie respiratorie, delle vie urinarie e di altre parti del corpo. La sua efficacia e relativa semplicità d'uso l'hanno resa una delle scelte principali in ambito medico e farmacologico.
Come agisce la Tetraciclina
La Tetraciclina agisce ostacolando la sintesi proteica dei batteri. In particolare, si lega alla subunità 30S del ribosoma batterico, impedendo l'aggiunta di nuovi aminoacidi alle catene proteiche in crescita. Questo meccanismo di azione porta alla morte o alla temporanea inattivazione dei batteri, contribuendo alla remissione dell'infezione. La sua modalità d'azione mirata e specifica la rende efficace contro molti batteri sensibili, anche se alcuni ceppi possono sviluppare resistenze nel tempo.
Indicazioni d'uso
La Tetraciclina viene prescritta per trattare molte infezioni batteriche, tra cui acne severa, infezioni delle vie respiratorie, infezioni urinarie e infezioni della pelle. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico riguardo alla durata del trattamento e alla posologia. La versione in compresse o capsule è quella più comunemente usata per uso orale, mentre in alcuni casi può essere utilizzata anche in forma topica o iniezione. Prima dell’assunzione, è fondamentale leggere attentamente il foglio illustrativo e rispettare le dosi consigliate.
Effetti collaterali e precauzioni
Nonostante la sua efficacia, la Tetraciclina può causare alcuni effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea. È possibile anche una fotosensibilità aumentata, che può portare a scottature solari più facilmente. Per questo motivo, è consigliabile evitare l’esposizione diretta al sole durante il trattamento. Inoltre, in alcuni soggetti possono verificarsi reazioni allergiche o alterazioni della flora batterica intestinale. È importante informare immediatamente il medico in caso di sintomi insoliti o reazioni avverse.
Controindicazioni e interazioni
La Tetraciclina non è indicata per le donne in gravidanza, specialmente durante il secondo e il terzo trimestre, né per i bambini al di sotto dei 8 anni. In questi soggetti, può interferire con lo sviluppo osseo e dentale. Inoltre, può interagire con altri farmaci, come i supposti di ferro, i retinoidi e alcuni farmaci per la coagulazione, riducendo l’efficacia di questi ultimi o aumentando il rischio di effetti indesiderati. È importante informare sempre il medico di tutti i farmaci in uso prima di iniziare la terapia con Tetraciclina.
Conservazione e raccomandazioni finali
La Tetraciclina deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dall’umidità. Si consiglia di mantenerla fuori dalla portata dei bambini. È fondamentale seguire le indicazioni di dosaggio fornite dal medico e completare il ciclo di trattamento anche se i sintomi migliorano. Non interrompere mai la terapia senza consultare un professionista sanitario. La corretta assunzione e il rispetto delle precauzioni aiutano a massimizzare i benefici e a ridurre il rischio di resistenza batterica.