Teofillina

Acquistare Teofillina (Theophylline) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 400mg
144981360 compresse400mg€224,00€0,62
144982180 compresse400mg€121,62€0,67
144983120 compresse400mg€89,24€0,74
14498490 compresse400mg€74,37€0,82
14498560 compresse400mg€55,99€0,94
14498630 compresse400mg€34,12€1,15
Teofillina Descrizione

Che cos'è la Teofillina

La Teofillina è un farmaco appartenente alla classe degli alcaloidi xantinici, derivato dalla pianta della tea (Camellia sinensis) e presente anche nel cioccolato. È principalmente utilizzata come broncodilatatore per il trattamento di condizioni respiratorie come l'asma bronchiale e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). La sua funzione principale è di rilassare i muscoli delle vie respiratorie, migliorando così il flusso d'aria nei polmoni. La Teofillina è disponibile in diverse forme farmaceutiche, tra cui compresse, capsule e soluzioni iniettabili, e viene prescritta sotto stretto controllo medico.

Meccanismo d'azione

La Teofillina agisce principalmente inibendo l'enzima fosfodiesterasi, che è responsabile della decomposizione del GMP ciclico. Questo incremento dei livelli di GMP ciclico porta a una riduzione del tono muscolare delle vie respiratorie e a un miglioramento della ventilazione polmonare. Inoltre, la Teofillina ha effetti stimolanti sul sistema nervoso centrale, riducendo la percezione della fatica e migliorando la ventilazione generale. È anche nota per la sua capacità di ridurre l'infiammazione delle vie respiratorie, contribuendo così alla diminuzione dei sintomi dell'asma e di altre patologie respiratorie croniche.

Indicazioni terapeutiche

La Teofillina è indicata principalmente per il trattamento delle malattie ostruttive delle vie respiratorie. Viene utilizzata per alleviare i sintomi dell'asma e della BPCO, come la tosse persistente, la mancanza di respiro e il senso di oppressione toracica. È particolarmente utile nei casi in cui altri broncodilatatori non abbiano prodotto risultati soddisfacenti. La sua somministrazione deve essere sempre supervisionata da un medico, poiché il suo dosaggio dipende da vari fattori individuali e necessita di regolari controlli dei livelli nel sangue per prevenire effetti tossici.

Effetti collaterali e precauzioni

Come con tutti i farmaci, anche la Teofillina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono insonnia, nervosismo, nausea, mal di testa e disturbi gastrointestinali. In alcuni casi possono presentarsi palpitazioni, aumento della frequenza cardiaca e tremori. Un uso eccessivo può portare a intossicazione, con sintomi più gravi come convulsioni o aritmie cardiache. Per questo motivo è fondamentale rispettare le dosi prescritte e sottoporsi a regolari controlli con test del sangue. È importante informare il medico di eventuali condizioni preesistenti, come problemi cardiaci, epatici o renali, prima di iniziare la terapia con Teofillina.

Interazioni e controindicazioni

La Teofillina può interagire con diversi farmaci, aumentando il rischio di effetti collaterali o modificando la sua efficacia. Ad esempio, alcuni antibiotici, come la claritromicina, e farmaci antiepilettici possono influenzare i livelli di Teofillina nel sangue. È inoltre importante evitare l'assunzione contemporanea di altri stimolanti o farmaci che possono provocare aritmie cardiache. La Teofillina è controindicata in pazienti con ulcere gastrointestinali attive, ipertiroidismo grave o problemi cardiaci non controllati. Le donne in gravidanza e in gravidanza devono consultare attentamente il medico prima di assumere questo farmaco, in quanto potrebbe influire sul feto o sulla madre.