
Acquistare Sulfasalazina (Sulfasalazine) Senza Ricetta in Italia
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €336,88 | €0,94 | |
270 compresse | 500mg | €262,50 | €0,97 | |
180 compresse | 500mg | €192,50 | €1,07 | |
120 compresse | 500mg | €140,87 | €1,17 | |
90 compresse | 500mg | €112,87 | €1,25 | |
60 compresse | 500mg | €83,12 | €1,39 | |
30 compresse | 500mg | €51,62 | €1,71 |

Sulfasalazina Descrizione
Descrizione e composizione della Sulfasalazina
La sulfasalazina è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento di malattie infiammatorie intestinali, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. È una combinazione di due sostanze attive: sulfapiridina e mesalazina, collegate tra loro da un legame azoico. Questa composizione permette al farmaco di agire sia nell'intestino tenue che nel colon, riducendo le infiammazioni locali. La sulfasalazina si presenta sotto forma di compresse o granulati, ed è disponibile in diverse dosi a seconda delle necessità terapeutiche.
Meccanismo d'azione e benefici
La sulfasalazina agisce come un farmaco antinfiammatorio e immunosoppressore a livello dell'intestino. Dopo essere stata ingerita, il suo principio attivo viene rilasciato nell'intestino, dove esercita una funzione modulatrice sulla risposta infiammatoria. La sulfapiridina ha un'azione antibatterica e antinfiammatoria, mentre la mesalazina si concentra principalmente sull'inibizione delle sostanze pro-infiammatorie. Grazie a questa combinazione, il farmaco aiuta a ridurre l'infiammazione, il dolore e i sintomi associati alle malattie infiammatorie intestinali, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Indicazioni terapeutiche e utilizzo
La sulfasalazina viene prescritta per il trattamento di condizioni come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn in fase lieve o moderata. È utile anche nel mantenimento della remissione delle infezioni intestinali infiammatorie. La terapia deve essere sempre seguita sotto stretto controllo medico, rispettando le dosi e la durata del trattamento consigliate. È importante assumere il farmaco con abbondante acqua e preferibilmente a stomaco pieno per favorirne l'assorbimento e ridurre eventuali disturbi gastrici.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci, anche la sulfasalazina può causare effetti indesiderati. Alcuni dei più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, dolore addominale e diarrea. Alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche, come rash cutaneo, prurito o febbre. Più raramente, possono verificarsi alterazioni ematiche, come anemia o riduzione dei leucociti. Per questo motivo, si raccomanda un monitoraggio regolare del sangue durante il trattamento. La sulfasalazina può anche interferire con alcune analisi di laboratorio, quindi è importante informare il medico di eventuali esami in corso.
Controindicazioni e interazioni
Il farmaco è controindicato in pazienti con ipersensibilità ai componenti, in gravidanza e durante l'allattamento, se non strettamente necessario e sotto supervisione medica. La sulfasalazina può interagire con altri farmaci, come alcuni diuretici, antidiabetici e altri immunosoppressori. È fondamentale comunicare al proprio medico tutti i farmaci assunti per evitare possibili interferenze o reazioni avverse. Nei soggetti con problemi di funzionamento renale o epatico, si consiglia molta cautela o evitare l'uso del farmaco.
Conclusioni sulla sulfasalazina
La sulfasalazina rappresenta una terapia efficace per molte persone affette da malattie infiammatorie intestinali. La sua azione mirata aiuta a controllare le infiammazioni e a prevenire le riacutizzazioni. Tuttavia, come ogni farmaco, necessita di un uso consapevole, con monitoraggio medico attento. La corretta assunzione e il rispetto delle indicazioni terapeutiche sono fondamentali per ottenere i migliori risultati. Con una gestione adeguata, la sulfasalazina può migliorare significativamente la qualità della vita di chi ne ha bisogno.