
Acquistare Sotalolo (Sotalol) Senza Ricetta in Italia
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 40mg | ||||
360 compresse | 40mg | €315,00 | €0,88 | |
180 compresse | 40mg | €163,62 | €0,91 | |
120 compresse | 40mg | €111,12 | €0,93 | |
90 compresse | 40mg | €87,49 | €0,97 | |
60 compresse | 40mg | €61,24 | €1,02 | |
30 compresse | 40mg | €33,24 | €1,09 | |
20 compresse | 40mg | €23,62 | €1,17 |
Sotalolo Descrizione
Cos'è il Sotalolo e a cosa serve
Il Sotalolo è un farmaco appartenente alla categoria dei beta-bloccanti non selettivi, utilizzato principalmente per trattare disturbi del ritmo cardiaco e alcune condizioni cardiache. La sua azione si basa sulla capacità di rallentare la frequenza cardiaca e di modulare l'attività elettrica del cuore. Questo medicinale viene prescrizione in caso di aritmie ventricolari e sopraventricolari, come la fibrillazione atriale o il flutter atriale. È anche impiegato nella prevenzione delle tachicardie e delle ritmo irregolari che possono portare a complicazioni maggiori, come l'insufficienza cardiaca.
Modalità d'uso e dosaggio
Il Sotalolo si assume generalmente per via orale, sotto stretto controllo medico. La dose varia in funzione della gravità del disturbo e della risposta individuale del paziente. Inizialmente, il medico potrebbe prescrivere una dose bassa per monitorare eventuali effetti indesiderati, per poi graduare il trattamento. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni del professionista e non modificare mai la dose senza consultarlo. La regolarità nell'assunzione è cruciale per garantire l'efficacia del medicinale e minimizzare il rischio di effetti collaterali.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Sotalolo può provocare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano affaticamento, vertigini, disturbi gastrointestinali, bradicardia e difficoltà respiratorie. In rari casi possono verificarsi reazioni allergiche o alterazioni elettrolitiche che richiedono un immediato intervento medico. È fondamentale segnalare al medico eventuali sintomi insoliti o peggioramenti delle condizioni. Il Sotalolo può interagire con altri farmaci, tra cui alcuni anti-infiammatori, farmaci per la pressione e alcuni antidepressivi. È essenziale informare sempre il medico di tutte le medicine in uso.
Controindicazioni e attenzione
Il farmaco è controindicato in presenza di alcune condizioni come l'asma grave, le malattie bronchiali, il blocco AV di grado superiore e alcune patologie cardiache non controllate. Si raccomanda di usare il Sotalolo con cautela in pazienti con diabete, poiché può mascherare i segnali di ipoglicemia. Inoltre, è importante non interrompere improvvisamente il trattamento senza consultare il medico, per evitare possibili crisi ripetute o peggioramenti dello stato di salute. La sorveglianza medica periodica è indispensabile durante tutto il trattamento.
Considerazioni finali
Il Sotalolo rappresenta un valido aiuto nel controllo delle aritmie cardiache e delle condizioni associate. Tuttavia, il suo uso deve essere sempre supervisionato da un esperto, che valuterà benefici e rischi in base alla specifica condizione del paziente. La corretta assunzione del medicinale, unita a un'attenta valutazione delle eventuali interazioni e effetti collaterali, permette di ottenere i migliori risultati. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni farmaceutiche e non sottovalutare mai l'importanza della visita medica periodica durante il trattamento.