
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 150mg | ||||
360 compresse | 150mg | €245,86 | €0,68 | |
270 compresse | 150mg | €193,91 | €0,72 | |
180 compresse | 150mg | €144,57 | €0,81 | |
120 compresse | 150mg | €105,61 | €0,88 | |
90 compresse | 150mg | €85,70 | €0,95 | |
60 compresse | 150mg | €60,59 | €1,01 | |
30 compresse | 150mg | €32,89 | €1,11 |

Rulide Descrizione
Introduzione a Rulide
Rulide è un farmaco antimicrobico molto utilizzato in Italia per trattare diverse infezioni batteriche. La sua sostanza attiva principale è l'azitromicina, un antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi. Rulide si distingue per la sua efficacia nel combattere infezioni delle vie respiratorie, delle vie urinarie e alcuni tipi di infezioni della pelle. La sua popolarità tra i medici e i pazienti deriva dalla combinazione di efficacia e degli effetti collaterali generalmente lievi.
Come funziona Rulide
Rulide agisce interferendo con la sintesi proteica dei batteri, impedendone così la crescita e la moltiplicazione. Questo lo rende un antibiotico batteriostatico. La sua azione riguarda principalmente batteri Gram-positivi e alcuni Gram-negativi, incluso il Mycoplasma e il Chlamydia. Grazie alla sua lunga emivita, può essere assunto una volta al giorno, consentendo un trattamento più comodo rispetto ad altri antibiotici. La sua formulazione permette inoltre di raggiungere concentrazioni elevate nei tessuti infetti, favorendo un decorso rapido e efficace della terapia.
Indicazioni e modalità d’uso
In Italia, Rulide viene prescritto per il trattamento di infezioni respiratorie come bronchiti, faringiti e sinusiti. È efficace anche contro alcune infezioni della pelle e dei tessuti molli. La posologia e la durata del trattamento devono essere stabilite dal medico, che valuterà la gravità dell'infezione e le caratteristiche del paziente. In genere, la durata varia da 3 a 5 giorni. È importante seguire attentamente le indicazioni, evitando di interrompere il trattamento prima del tempo prestabilito, anche se i sintomi migliorano rapidamente.
Vantaggi di Rulide
Un grande vantaggio di Rulide è la facilità di assunzione. La formulazione in compresse da una singola dose giornaliera rende il trattamento più pratico, anche per chi ha uno stile di vita impegnato. Inoltre, grazie alla sua lunga emivita, permette di ridurre il numero di dosi necessarie, migliorando l'aderenza alla terapia. La buona tollerabilità e il profilo di sicurezza solitamente positivo sono fattori che rendono Rulide preferibile rispetto ad altri antibiotici in determinate condizioni.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche Rulide può causare effetti collaterali. I più comuni sono disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea e mal di stomaco. Alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche o alterazioni del gusto. È importante informare il medico di eventuali problemi epatici o cardiaci, poiché l'azitromicina può influenzare l'intervallo QT del cuore. Per questo motivo, è consigliabile evitare l'uso di Rulide con altri farmaci che prolungano l'intervallo QT. La gravidanza e l'allattamento devono essere valutate dal medico, che deciderà se il trattamento è sicuro in queste condizioni.
Rulide e considerazioni finali
In generale, Rulide rappresenta una valida opzione nel trattamento di molte infezioni batteriche grazie alla sua efficacia e semplicità di uso. Tuttavia, è fondamentale usare questo farmaco sotto stretto controllo medico. La resistenza agli antibiotici è un problema crescente anche in Italia, quindi l’uso corretto e responsabile di Rulide è essenziale per mantenere la sua validità nel tempo. Ricordarsi sempre di completare il ciclo di terapia, anche se ci si sente meglio, per garantire l'eliminazione completa dell’infezione e prevenire recidive.