
Acquistare Roxitromicina (Roxithromycin) Senza Ricetta in Italia
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 150mg | ||||
360 compresse | 150mg | €248,50 | €0,69 | |
270 compresse | 150mg | €196,00 | €0,73 | |
180 compresse | 150mg | €146,12 | €0,81 | |
120 compresse | 150mg | €106,75 | €0,89 | |
90 compresse | 150mg | €86,62 | €0,96 | |
60 compresse | 150mg | €61,24 | €1,02 | |
30 compresse | 150mg | €33,24 | €1,12 |

Roxitromicina Descrizione
Introduzione a Roxitromicina
La Roxitromicina è un antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi. Viene comunemente prescritto per il trattamento di diverse infezioni batteriche. Grazie alla sua efficacia contro una vasta gamma di batteri, questa sostanza rappresenta un'arma importante nella lotta contro le infezioni delle vie respiratorie, delle vie urinarie e di altri organi.
Meccanismo di azione
La Roxitromicina agisce inibendo la sintesi proteica dei batteri. Si lega alla subunità 50S del ribosoma, bloccando la produzione di proteine essenziali per la crescita e la proliferazione batterica. Questo meccanismo rende il batterio incapace di sopravvivere o moltiplicarsi, portando alla sua eliminazione da parte del sistema immunitario.
Indicazioni terapeutiche
Questo farmaco è prescritto principalmente per le infezioni del tratto respiratorio superiore e inferiore, come bronchiti, faringiti e sinusiti. È efficace anche nel trattamento di infezioni della pelle, delle orecchie e delle vie urinarie. La Roxitromicina può essere indicata in casi di allergia ad altri antibiotici, come la penicillina, o quando si desidera un trattamento orale con una buona tollerabilità.
Modalità di assunzione
La posologia e la durata del trattamento devono essere sempre decisi dal medico. In genere, la Roxitromicina viene assunta per via orale, con o senza pasti, a seconda delle indicazioni specifiche. È importante rispettare le dosi e il tempo di trattamento prescritti per evitare sviluppi di resistenze batteriche e garantire una completa guarigione.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche la Roxitromicina può causare effetti indesiderati. Alcuni dei più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea e dolore addominale. È importante informare il medico in caso di reazioni allergiche, come eruzioni cutanee o gonfiore, o se si notano sintomi insoliti.
In alcuni casi, l'uso di questo antibiotico può influenzare il ritmo cardiaco, causando problemi come il prolungamento dell'intervallo QT. Pertanto, è fondamentale comunicare al medico eventuali preesistenti problematiche cardiache o assunzione di altri farmaci che potrebbero interagire.
Controindicazioni e interazioni
La Roxitromicina non deve essere usata in soggetti con allergia nota ai macrolidi. È controindicata anche in caso di gravidanza e allattamento, a meno che il medico non ritenga il beneficio superiore al rischio. Per quanto riguarda le interazioni, può influenzare l'efficacia di altri farmaci, come i anticoagulanti e i farmaci per il cuore. È essenziale informare sempre il proprio medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.
Conclusioni sulla sostanza
La Roxitromicina è un antibiotico efficace e generalmente ben tollerato, ideale per il trattamento di molte infezioni batteriche. La sua azione mirata e la buona biodisponibilità rendono questa sostanza una scelta valida in molte situazioni cliniche. Tuttavia, come con tutti gli antibiotici, il suo uso deve essere sempre supervisionato da un medico, per evitare resistenze e garantire la sicurezza del paziente.