Rifaximina

Acquistare Rifaximina (Rifaximin) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 200mg
144387270 compresse200mg€196,00€0,73
144388180 compresse200mg€143,50€0,80
144389120 compresse200mg€104,99€0,88
14439090 compresse200mg€83,12€0,93
14439160 compresse200mg€60,37€1,01
14439230 compresse200mg€31,49€1,05
14439320 compresse200mg€21,87€1,09
14439410 compresse200mg€12,24€1,23
Dosaggio: 400mg
144395270 compresse400mg€358,75€1,33
144396180 compresse400mg€252,00€1,40
144397120 compresse400mg€173,25€1,44
14439890 compresse400mg€133,87€1,49
14439960 compresse400mg€91,87€1,53
14440030 compresse400mg€47,24€1,58
14440320 compresse400mg€32,37€1,62
14440410 compresse400mg€16,62€1,66
Dosaggio: 550mg
144401270 compresse550mg€425,26€1,58
144402180 compresse550mg€291,38€1,62
144405120 compresse550mg€210,00€1,75
14440690 compresse550mg€165,37€1,84
14440760 compresse550mg€112,87€1,88
14440830 compresse550mg€58,62€1,95
14440920 compresse550mg€41,12€2,06
14441010 compresse550mg€21,87€2,19
Rifaximina
Rifaximina Descrizione

Introduzione a Rifaximina

La Rifaximina è un antibiotico ad ampio spettro, appartenente alla famiglia delle rifampicine. È utilizzata principalmente per il trattamento di infezioni gastrointestinali, grazie alla sua capacità di agire localmente nell'intestino senza assorbirsi significativamente nel flusso sanguigno. Questa caratteristica permette di trattare le infezioni intestinali con un rischio minore di effetti sistemici e di interazioni con altri farmaci.

Meccanismo di azione

Il principio attivo Rifaximina agisce inibendo la sintesi di RNA batterico attraverso l'interazione con l'enzima RNA polimerasi. Questa azione blocca la replicazione batterica e la produzione di proteine essenziali per la sopravvivenza del microrganismo. La sua forte attività contro un'ampia gamma di batteri, inclusi quelli anaerobi e aerobici, la rende utile contro molte infezioni gastrointestinali.

Indicazioni terapeutiche

Rifaximina viene prescritta principalmente per il trattamento della diarrea del viaggiatore, causata da batteri come Escherichia coli. È anche efficace nel trattamento della sindrome dell'intestino irritabile con predominanza di diarrea e nelle infezioni dell'intestino causate da batteri sensibili. Inoltre, viene utilizzata come terapia adiuvante per la encefalopatia porto-sistemica, per ridurre le tossine intestinali che aggravano questa condizione.

Efficacia e sicurezza

Numerosi studi clinici hanno dimostrato l'efficacia della Rifaximina nel ridurre i sintomi e il carico batterico nelle infezioni intestinali. La sua sicurezza è generalmente buona. La maggior parte dei pazienti tollera bene il farmaco, con effetti collaterali rari e lievi. Tuttavia, in alcuni casi possono verificarsi disturbi gastrointestinali, come nausea, crampi addominali o alterazioni della funzione intestinale. La possibilità di sviluppo di resistenze batteriche è considerata limitata grazie alla sua azione prevalentemente locale.

Modalità di somministrazione e dosaggio

La Rifaximina viene somministrata sotto forma di compresse o sospensione orale. La posologia varia in base all'indicazione terapeutica e alle condizioni del paziente. Di solito, il trattamento si articola in cicli di alcuni giorni, secondo le indicazioni del medico. È importante seguire scrupolosamente le istruzioni e non interrompere il trattamento senza consultare il professionista sanitario.

Controindicazioni e avvertenze

Rifaximina non deve essere usata in pazienti con allergia nota al principio attivo o ad altri antibiotici della famiglia delle rifamicine. Deve essere usata con cautela nei pazienti con disturbi epatici o renali. Durante il trattamento, è importante monitorare eventuali effetti collaterali e comunicare qualsiasi fastidio persistente. È consigliabile evitare l'uso prolungato senza supervisione medica, per prevenire lo sviluppo di resistenze batteriche.