
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 0,25mg | ||||
360 compresse | 0,25mg | €196,51 | €0,55 | |
180 compresse | 0,25mg | €101,28 | €0,56 | |
120 compresse | 0,25mg | €71,85 | €0,60 | |
90 compresse | 0,25mg | €57,13 | €0,63 | |
60 compresse | 0,25mg | €41,55 | €0,69 | |
30 compresse | 0,25mg | €24,23 | €0,81 | |
Dosaggio: 0,5mg | ||||
360 compresse | 0,5mg | €248,45 | €0,69 | |
180 compresse | 0,5mg | €130,72 | €0,73 | |
120 compresse | 0,5mg | €95,22 | €0,80 | |
90 compresse | 0,5mg | €77,91 | €0,87 | |
60 compresse | 0,5mg | €57,99 | €0,96 | |
30 compresse | 0,5mg | €34,62 | €1,15 | |
Dosaggio: 1mg | ||||
360 compresse | 1mg | €399,09 | €1,11 | |
180 compresse | 1mg | €218,15 | €1,21 | |
120 compresse | 1mg | €161,88 | €1,35 | |
90 compresse | 1mg | €134,18 | €1,49 | |
60 compresse | 1mg | €102,15 | €1,70 | |
30 compresse | 1mg | €61,46 | €2,05 | |
Dosaggio: 2mg | ||||
360 compresse | 2mg | €498,65 | €1,39 | |
180 compresse | 2mg | €282,22 | €1,57 | |
120 compresse | 2mg | €213,83 | €1,78 | |
90 compresse | 2mg | €179,20 | €1,99 | |
60 compresse | 2mg | €144,57 | €2,41 | |
30 compresse | 2mg | €96,95 | €3,24 |

Requip Descrizione
Requip: un aiuto efficace per i disturbi del Parkinson e la sindrome delle gambe senza riposo
Requip è un farmaco comunemente prescritto in Italia per il trattamento della malattia di Parkinson e della sindrome delle gambe senza riposo. La sua formulazione a base di ropinirolo aiuta a ridurre i tremori, la rigidità muscolare e altri sintomi associati a queste condizioni. Molti pazienti hanno riscontrato miglioramenti significativi nel loro stato di salute, soprattutto quando il farmaco viene assunto secondo le indicazioni mediche.
Come funziona Requip
Il principio attivo di Requip agisce stimolando i recettori dopamineici nel cervello, compensando così la carenza di dopamina tipica dei pazienti affetti da Parkinson. Questo favorisce una migliore coordinazione motoria e una diminuzione delle manifestazioni motorie più fastidiose. Per la sindrome delle gambe senza riposo, il medicamento aiuta a ridurre la sensazione di fastidio o formicolio che insorge di sera e durante il riposo notturno, favorendo un sonno più tranquillo.
Benefici riscontrati e opinioni dei pazienti
Molti utenti che hanno scelto Requip trovano che il farmaco sia estremamente utile nel migliorare la qualità della vita. In diversi casi, viene riferito un aumento della mobilità e una riduzione degli episodi di rigidità muscolare. Alcuni pazienti hanno anche notato un miglioramento nella qualità del sonno, un aspetto fondamentale per affrontare le giornate con più energia e meno fastidio. Tuttavia, come per tutti i farmaci, l’efficacia può variare da persona a persona, e alcuni potrebbero aver bisogno di un periodo di adattamento.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci, Requip può causare effetti collaterali. Tra i più frequenti si segnalano nausea, capogiri, sonnolenza, e in alcuni casi, disturbi gastrointestinali. È importante non sospendere o modificare la dose senza il consiglio del medico. I pazienti con problemi cardiaci, problemi epatici, o che assumono altri farmaci, devono informare il medico prima di iniziare il trattamento. È altresì fondamentale evitare la guida di veicoli o macchinari pesanti finché si conosce la reazione al farmaco.
Consigli pratici per l’assunzione
Requip viene generalmente assunto una o due volte al giorno, preferibilmente con un bicchiere d’acqua, a stomaco pieno o vuoto, a seconda delle indicazioni mediche. La costanza nell’assunzione e il rispetto delle dosi sono cruciali per ottenere i migliori risultati. In Italia, grazie alla disponibilità presso le farmacie online, molte persone trovano più semplice ordinare il farmaco in modo sicuro e discreto, garantendo un accesso facile e rapido al trattamento.
Conclusioni
Requip rappresenta una scelta valida per chi cerca un trattamento efficace contro il Parkinson e la sindrome delle gambe senza riposo. La sua capacità di migliorare significativamente i sintomi quotidiani lo rende molto apprezzato tra i pazienti italiani. Tuttavia, come sempre, è fondamentale seguire le indicazioni del medico e monitorare attentamente eventuali effetti collaterali per garantire un percorso di cura sicuro ed efficace.