Quetiapina

Acquistare Quetiapina (Quetiapine) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 25mg
144038360 compresse25mg€224,00€0,62
144039180 compresse25mg€116,37€0,65
144040120 compresse25mg€78,74€0,66
14404190 compresse25mg€63,87€0,71
14404260 compresse25mg€49,87€0,83
14404530 compresse25mg€34,99€1,16
Dosaggio: 50mg
144043180 compresse50mg€184,62€1,02
144044120 compresse50mg€131,25€1,09
14404790 compresse50mg€106,75€1,18
14404960 compresse50mg€79,62€1,33
14405130 compresse50mg€48,99€1,64
Dosaggio: 100mg
144046180 compresse100mg€210,87€1,17
144048120 compresse100mg€148,75€1,24
14405090 compresse100mg€128,62€1,43
14405260 compresse100mg€103,24€1,72
14405330 compresse100mg€69,12€2,29
Dosaggio: 200mg
144054120 compresse200mg€301,00€2,51
14405590 compresse200mg€240,62€2,67
14405660 compresse200mg€182,87€3,05
14405930 compresse200mg€117,25€3,89
Dosaggio: 300mg
14405790 compresse300mg€322,00€3,58
14405860 compresse300mg€231,00€3,85
14406030 compresse300mg€145,25€4,84
Quetiapina
Quetiapina Descrizione

Cos'è la Quetiapina

La Quetiapina è un farmaco antipsicotico atipico, comunemente utilizzato nel trattamento di vari disturbi psichiatrici. Si presenta sotto forma di compresse e agisce sul sistema nervoso centrale, influenzando i neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina. Questo meccanismo di azione aiuta a ridurre i sintomi delle psicosi, come deliri, allucinazioni e pensieri disorganizzati. La Quetiapina è anche impiegata nel trattamento del disturbo bipolare e della depressione maggiore, spesso in combinazione con altri farmaci.

Indicazioni e utilizzo

Il suo utilizzo principale riguarda le psicosi, la schizofrenia e il disturbo bipolare. La dose e la durata del trattamento vengono stabilite dal medico in base alla gravità della condizione e alla risposta del paziente. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni mediche per evitare effetti indesiderati. La Quetiapina può essere assunta con o senza cibo, ma si consiglia di prenderla sempre alla stessa ora per mantenere costanti i livelli nel sangue. Non interrompere bruscamente il trattamento senza consultare il medico, poiché potrebbe causare un ritorno dei sintomi o effetti collaterali.

Effetti benefici

Questo farmaco è molto efficace nel controllare i sintomi psichiatrici, migliorando la qualità della vita dei pazienti. La Quetiapina aiuta a ridurre la paranoia, l'ansia e l'aggressività, favorendo il ritorno a un ritmo di vita più normale. Grazie alla sua azione sedativa, può essere d'aiuto anche nel gestire stati di agitazione o insonnia associati ai disturbi mentali. Per molte persone, rappresenta una soluzione stabile e affidabile nel lungo termine, contribuendo a stabilizzare l'umore e a prevenire ricadute.

Possibili effetti collaterali

Come molti farmaci psichiatrici, la Quetiapina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono sonnolenza, vertigini, secchezza delle fauci e aumento di peso. Alcuni pazienti possono sperimentare alterazioni del metabolismo, come alterazioni dei livelli di zuccheri e lipidi nel sangue. Coesistono anche rischi di disturbi extrapiramidali, anche se meno frequenti rispetto ai farmaci antipsicotici classici. In rari casi, possono verificarsi effetti più gravi come sindrome da neurolettico maligno o reazioni allergiche. È fondamentale mantenere un rapido contatto con il medico in presenza di qualsiasi sintomo insolito o preoccupante.

Precauzioni e avvertenze

Prima di iniziare il trattamento con Quetiapina, è importante comunicare al medico tutte le condizioni di salute, soprattutto problemi cardiaci, diabete o disturbi neurologici. La presenza di determinate malattie può richiedere un aggiustamento della dose o un monitoraggio più attento. La Quetiapina può causare sonnolenza e abbassare la pressione sanguigna, pertanto si consiglia di stare attenti durante le attività che richiedono attenzione, come guidare. È inoltre importante informare il medico su eventuali altri farmaci assunti, per evitare interazioni indesiderate. Le donne in gravidanza o in fase di allattamento devono discutere con il medico sui rischi e benefici del trattamento.

Conclusioni sul farmaco

La Quetiapina rappresenta un alleato importante nel trattamento di disturbi psichiatrici complessi. La sua efficacia nel controllare sintomi acuti e cronici la rende una scelta frequente per molti specialisti. Tuttavia, come tutti i farmaci, richiede un uso attento e sotto supervisione medica. La comprensione delle sue caratteristiche e dei possibili effetti aiuta a gestire meglio il trattamento e a migliorare i risultati terapeutici. È fondamentale mantenere un dialogo aperto con il proprio medico, rispettando le indicazioni e segnalando eventuali problematiche o effetti collaterali."