Prometazina

Acquistare Prometazina (Promethazine) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 10mg
143763180 compresse10mg€64,74€0,36
14376790 compresse10mg€51,62€0,58
143764120 compresse10mg€48,12€0,40
14376960 compresse10mg€39,37€0,66
14377230 compresse10mg€26,24€0,88
Dosaggio: 25mg
143765360 compresse25mg€189,00€0,53
143766180 compresse25mg€102,37€0,57
143768120 compresse25mg€75,24€0,63
14377090 compresse25mg€61,24€0,68
14377160 compresse25mg€45,49€0,76
14377330 compresse25mg€26,24€0,88
Prometazina
Prometazina Descrizione

Descrizione della Prometazina

La Prometazina è un principio attivo appartenente alla classe dei fenotiazine, comunemente utilizzato come antistaminico e sedativo. Questa molecola viene impiegata principalmente per trattare allergie, nausea, vomito e vertigini. La sua efficacia nell'alleviare i sintomi allergici la rende uno dei farmaci più prescritti in questi ambiti. La Prometazina agisce bloccando i recettori dell'istamina nel sistema nervoso centrale e periferico, riducendo così le reazioni allergiche e migliorando il comfort del paziente.

Indicazioni e usi principali

Il principale utilizzo della Prometazina riguarda il trattamento di allergie, come rinite, orticaria o prurito. È efficace anche in casi di nausea e vomito, specie quelli allergici o associati a disturbi gastrointestinali. Viene spesso prescritta prima di interventi chirurgici o come trattamento per vertigini e sbandamenti. La sua azione sedativa favorisce il relax e può aiutare a migliorare il sonno in presenza di disagio psichico o fisico. La somministrazione può avvenire tramite compresse, sciroppo o iniezioni, a seconda delle esigenze cliniche.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche la Prometazina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni troviamo sonnolenza, secchezza delle fauci e lieve vertigine. In alcuni casi si può manifestare ipertensione o ipotensione, specialmente a dosaggi elevati. Raramente, si sono segnalate reazioni allergiche o disturbi più gravi come alterazioni del ritmo cardiaco. È importante non assumere Prometazina in concomitanza con alcol o altri sedativi, poiché si aumenta il rischio di effetti sedativi e problemi respiratori.

Controindicazioni e avvertenze

La Prometazina è controindicata in soggetti con ipersensibilità nota al principio attivo o ad altri fenotiazine. È sconsigliata durante la gravidanza e l'allattamento, salvo parere medico. È fondamentale comunicare al medico eventuali altri farmaci in uso, in quanto alcuni possono interagire o potenziare gli effetti sedativi. Chi ha disturbi epatici o renali deve fare attenzione e sottoporsi a monitoraggio durante la terapia. Nei soggetti anziani, la Prometazina può aumentare il rischio di cadute e di effetti collaterali neurologici.

Modalità di assunzione e durata del trattamento

La posologia dipende dall'età, dalla condizione trattata e dalla risposta individuale. In genere, le compresse si assumono con un bicchiere d'acqua, preferibilmente prima dei pasti. La durata del trattamento varia, ma si consiglia di usarla solo per il tempo necessario e sotto controllo medico. L'assunzione prolungata o frequente può portare a resistenza o peggioramento dei sintomi. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico per evitare complicazioni o effetti indesiderati.

Conclusioni

La Prometazina rappresenta un valido aiuto nella gestione di allergie, nausea e vertigini. La sua azione sedativa può essere utile anche in casi di insonnia o disturbi psichici leggeri. Tuttavia, è necessario utilizzarla con cautela, rispettando le indicazioni mediche e vigilando sugli eventuali effetti collaterali. Come con tutti i farmaci, il suo corretto impiego garantisce efficacia e sicurezza per il paziente.