
Acquistare Permetrina (Permethrin) Senza Ricetta in Italia
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 30g | ||||
6 cream | 30g | €89,24 | €14,94 | |
5 cream | 30g | €75,24 | €14,96 | |
4 cream | 30g | €61,24 | €15,38 | |
3 cream | 30g | €47,24 | €15,81 | |
2 cream | 30g | €32,37 | €16,30 | |
1 cream | 30g | €17,49 | €17,12 |

Permetrina Descrizione
Cos'è la Permetrina?
La Permetrina è un principio attivo molto utilizzato nel campo dei trattamenti dermatologici e antiparassitari. Si tratta di una sostanza appartenente alla classe dei piretroidi, nota per le sue proprietà antiparassitarie. La Permetrina è ampiamente impiegata in formulazioni topiche per combattere infestazioni di parassiti come pidocchi e acari, grazie alla sua efficacia e alla relativa sicurezza d’uso.
Indicazioni d'uso e modalità di applicazione
Questa sostanza viene spesso prescritta sotto forma di lozioni, creme e shampoo. La sua applicazione è semplice ma richiede alcune cautele. In linea generale, si consiglia di seguire le istruzioni fornite dal medico o riportate nel foglio illustrativo. La Permetrina si applica sulle zone interessate, lasciando agire per un tempo determinato prima di essere risciacquata. La frequenza delle applicazioni può variare a seconda della gravità dell'infestazione e delle indicazioni del professionista.
Meccanismo di azione
La Permetrina agisce sul sistema nervoso dei parassiti, interferendo con i canali del sodio e provocando una paralisi, che porta alla morte in breve tempo. Questa azione specifica permette di colpire efficacemente gli acari e i pidocchi senza danneggiare la pelle umana, a condizione che siano seguite le dosi e le modalità di applicazione consigliate. La rapidità di azione rende la Permetrina molto utile nel trattamento di infestazioni acute.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutte le sostanze attive, anche la Permetrina può causare effetti indesiderati. Le reazioni più comuni includono irritazioni localizzate, arrossamenti, prurito o desquamazione della pelle. In rari casi, si possono verificare reazioni allergiche più severe, come gonfiore o orticaria. È importante evitare l'uso di Permetrina su pelle danneggiata o irritata. Inoltre, le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero consultare il medico prima di utilizzare questa sostanza.
Vantaggi e limiti degli utilizzi
Uno dei punti di forza della Permetrina è la sua efficacia nel trattare rapidamente le infestazioni di pidocchi e acari. La facilità di applicazione e il profilo di sicurezza spesso favoriscono il suo impiego anche in età pediatrica. Tuttavia, è fondamentale rispettare le indicazioni di utilizzo per evitare rischi di irritazioni o di resistenza dei parassiti. Alcuni parassiti possono sviluppare una certa tolleranza, rendendo necessario l’uso di altri metodi di lotta o l’associazione con altri principi attivi.
Conclusioni sulla sostanza
In conclusione, la Permetrina rappresenta una soluzione efficace e sicura nel trattamento di infestazioni parassitarie della pelle. La sua ampia diffusione in formulazioni da banco e su prescrizione sottolinea il suo ruolo fondamentale nella lotta contro pidocchi e acari. Tuttavia, è importante usarla con cautela e sotto supervisione medica, seguendo attentamente tutte le indicazioni di applicazione. La sua capacità di agire rapidamente e di garantire risultati concreti fa della Permetrina un elemento di primo piano nei trattamenti antiparassitari dermatologici.