Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 2,5mg | ||||
240 compresse | 2,5mg | €147,00 | €0,61 | |
120 compresse | 2,5mg | €74,37 | €0,62 | |
90 compresse | 2,5mg | €59,49 | €0,66 | |
60 compresse | 2,5mg | €41,12 | €0,68 | |
30 compresse | 2,5mg | €21,87 | €0,74 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €390,26 | €1,09 | |
240 compresse | 5mg | €264,25 | €1,10 | |
180 compresse | 5mg | €203,00 | €1,13 | |
120 compresse | 5mg | €138,25 | €1,16 | |
90 compresse | 5mg | €108,50 | €1,21 | |
60 compresse | 5mg | €76,12 | €1,27 | |
30 compresse | 5mg | €41,12 | €1,36 | |
20 compresse | 5mg | €28,87 | €1,45 | |
10 compresse | 5mg | €15,74 | €1,56 |

Ossibutinina Descrizione
Cos'è l'Ossibutinina e a cosa serve
L'Ossibutinina è un farmaco comunemente utilizzato nel trattamento delle problematiche associate alla vescica iperattiva e all'incontinenza urinaria. Questo principio attivo agisce rilassando i muscoli della vescica, contribuendo così a ridurre il bisogno urgente di urinare e le perdite involontarie. È molto prescritto per pazienti che manifestano frequenze elevata di minzione e una sensazione di urgenza costante. La sua efficacia nel migliorare la qualità della vita di molte persone affette da queste condizioni è stata ampiamente riconosciuta da medici e specialisti.
Come funziona l'Ossibutinina
L'Ossibutinina appartiene alla classe degli antimuscarinici. La sua azione principale consiste nel bloccare i recettori muscarinici presenti sulla muscolatura della vescica. Questo blocco riduce gli spasmi e la contrazione eccessiva della vescica stessa, consentendo di controllare meglio il bisogno di urinare. La mancata contrazione eccessiva diminuisce anche l'incidenza di incontinenza. L'effetto è generalmente rapido, e molte persone iniziano a notare miglioramenti già dopo pochi giorni di terapia.
Modalità d'uso e dosaggi
L'Ossibutinina si presenta in diverse formulazioni, come compresse, gocce o soluzione orale. La posologia dipende dalle specifiche esigenze del paziente e dalla valutazione del medico. In linea generale, spesso si consiglia di assumere una dose singola o divisa durante la giornata, preferibilmente prima dei pasti. È importante seguire sempre le indicazioni del medico e non modificare autonomamente la dose, per evitare effetti indesiderati o inefficacia del trattamento. La durata della terapia può variare, e il medico valuterà di volta in volta la programmazione più adatta.
Effetti collaterali e precauzioni
Se da un lato l'Ossibutinina è efficace nel controllo dei sintomi, dall'altro può provocare alcuni effetti collaterali. Tra i più comuni vi sono secchezza delle fauci, problemi di digestione, vertigini, affaticamento e disturbi gastrointestinali. In rari casi si possono manifestare reazioni allergiche o problemi di visione. È importante informare il medico in presenza di sintomi insoliti o intensi. È sconsigliato l'uso del farmaco in soggetti con determinate condizioni come glaucoma, ostruzioni della vescica o problemi di prostata senza previa consultazione medica.
Precauzioni e interazioni
Prima di iniziare la terapia con Ossibutinina, è fondamentale discutere con il medico eventuali altre patologie o farmaci assunti. Alcuni farmaci possono interferire con l'efficacia dell'Ossibutinina o aumentarne gli effetti collaterali. È importante anche segnare eventuali allergie a sostanze specifiche e rispettare le indicazioni di dosaggio. La sicurezza nel suo utilizzo è elevata quando il trattamento è supervisionato da un professionista.