
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 50mg | ||||
360 compresse | 50mg | €267,75 | €0,74 | |
180 compresse | 50mg | €138,25 | €0,77 | |
120 compresse | 50mg | €104,12 | €0,87 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
360 compresse | 100mg | €189,00 | €0,53 | |
180 compresse | 100mg | €110,25 | €0,61 | |
120 compresse | 100mg | €85,74 | €0,72 | |
90 compresse | 100mg | €70,87 | €0,79 | |
60 compresse | 100mg | €51,62 | €0,87 | |
30 compresse | 100mg | €30,62 | €1,02 |

Nitrofurantoina Monoidrato Descrizione
Introduzione a Nitrofurantoina Monoidrato
La Nitrofurantoina Monoidrato è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie, come la cistite. Questa sostanza ha un ruolo importante nella lotta contro batteri responsabili di infezioni urinarie, grazie alle sue proprietà antibatteriche. È una delle terapie più comunemente prescritte per questa tipologia di infezioni, grazie alla sua efficacia e al suo buon profilo di tollerabilità.
Meccanismo d'azione
La Nitrofurantoina Monoidrato agisce interferendo con le funzioni metaboliche dei batteri. Una volta assorbita nel tratto urinario, si converte in composti attivi che danneggiano il DNA dei batteri, impedendone la crescita e la riproduzione. La conseguenza è la graduale eliminazione dell'infezione. La sua attività antibatterica è efficace contro molti batteri Gram-positivi e Gram-negativi, tra cui Escherichia coli, che è il principale patogeno responsabile delle infezioni urinarie.
Indicazioni d'uso
Il farmaco è indicato principalmente per il trattamento delle infezioni delle vie urinarie non complicate. Viene prescritto in casi di cistite acuta o ricorrente, soprattutto quando si desidera un trattamento efficace e rapido. La somministrazione deve essere sempre guidata dal medico, che valuterà la durata del ciclo terapeutico e la posologia più appropriata in base alle condizioni del paziente.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche la Nitrofurantoina Monoidrato può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito o diarrea. In alcuni casi, si possono verificare reazioni allergiche o alterazioni del sangue. È importante che i soggetti con problemi renali o epatici informino il medico prima di iniziare la terapia.
Per ridurre il rischio di effetti indesiderati, è fondamentale rispettare le dosi e le indicazioni fornite dal medico. Nei soggetti anziani o in pazienti con compromissione dei reni, la terapia richiede particolare attenzione.
Vantaggi della Nitrofurantoina Monoidrato
Uno dei principali vantaggi di questa molecola è la sua efficacia contro batteri resistenti ad altri antibiotici. Inoltre, ha un buon profilo di sicurezza se usata correttamente e per brevi periodi. La sua capacità di accumularsi nelle urine permette di raggiungere concentrazioni sufficienti per combattere l'infezione, riducendo il rischio di recidive.
Considerazioni finali
La Nitrofurantoina Monoidrato rappresenta una delle scelte più affidabili nel trattamento delle infezioni urinarie. Tuttavia, è importante utilizzarla sotto controllo medico e seguendo scrupolosamente le indicazioni terapeutiche. La sua efficace azione antibatterica e il suo buon profilo di tollerabilità ne fanno un farmaco di prima scelta per molte persone affette da infezioni delle vie urinarie.