Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 25mg | ||||
360 compresse | 25mg | €232,75 | €0,65 | |
180 compresse | 25mg | €126,00 | €0,70 | |
120 compresse | 25mg | €92,74 | €0,77 | |
90 compresse | 25mg | €75,24 | €0,83 | |
60 compresse | 25mg | €55,99 | €0,94 | |
30 compresse | 25mg | €32,37 | €1,07 | |
10 compresse | 25mg | €13,12 | €1,31 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
360 compresse | 50mg | €378,00 | €1,05 | |
180 compresse | 50mg | €203,00 | €1,13 | |
120 compresse | 50mg | €147,87 | €1,23 | |
90 compresse | 50mg | €119,00 | €1,32 | |
60 compresse | 50mg | €85,74 | €1,43 | |
30 compresse | 50mg | €48,12 | €1,60 | |
10 compresse | 50mg | €20,12 | €1,97 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
180 compresse | 100mg | €224,00 | €1,24 | |
120 compresse | 100mg | €155,75 | €1,30 | |
90 compresse | 100mg | €124,25 | €1,38 | |
60 compresse | 100mg | €89,24 | €1,49 | |
30 compresse | 100mg | €51,62 | €1,72 |

Losartan Descrizione
Introduzione a Losartan
Losartan è un farmaco largamente utilizzato nel trattamento dell'ipertensione arteriosa. Appartiene alla classe degli sartani, un tipo di inibitori dell'angiotensina II. Questo principio attivo agisce rilassando i vasi sanguigni, facilitando così il flusso sanguigno e riducendo la pressione arteriosa. La sua efficacia lo rende una scelta comune per molte persone che devono controllare la pressione alta per prevenire complicanze cardiovascolari.
Meccanismo d'azione
Losartan blocca i recettori dell’angiotensina II, un ormone che causa vasocostrizione e aumento della pressione sanguigna. Inibendo questa azione, il farmaco permette ai vasi sanguigni di rilassarsi e dilatarsi. Questo meccanismo aiuta non solo a controllare la pressione sanguigna, ma anche a ridurre la probabilità di danni ai reni e al cuore. Può essere prescritto anche in caso di insufficienza cardiaca congestizia e per la protezione dei reni nei pazienti diabetici.
Modalità d’uso e dosaggio
Losartan viene generalmente assunto tramite compresse, una o due volte al giorno. La dose esatta varia in base alle esigenze del paziente e alla risposta clinica. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare la dose senza consultarlo. Il farmaco può essere assunto con o senza cibo; tuttavia, è consigliabile prenderlo sempre alla stessa ora per mantenere un livello stabile nel sangue.
Effetti collaterali e avvertenze
Come tutti i farmaci, anche Losartan può causare effetti indesiderati, sebbene non tutti li manifestino. Tra i più comuni ci sono capogiri, sudorazione, affaticamento e vertigini. Alcuni pazienti potrebbero osservare cambiamenti nei livelli di potassio o alterazioni della funzione renale. È fondamentale monitorare regolarmente la pressione e i parametri renali durante la terapia.
Altre precauzioni includono la possibilità di reazioni allergiche, gonfiore del viso, delle labbra, della lingua o della gola. Si raccomanda di consultare immediatamente il medico in caso di questi sintomi. È controindicato usare Losartan in gravidanza o durante l’allattamento senza il consiglio del medico.
Vantaggi nell’uso di Losartan
Uno dei principali vantaggi di Losartan è la sua tollerabilità rispetto ad altri farmaci ipotensivi, come gli ACE-inibitori. Tuttavia, anche se meno soggetto a provocare tosse, richiede comunque un attento monitoraggio. La sua capacità di proteggere i reni e il cuore lo rende particolarmente utile in pazienti con diabete o con storia di problemi cardiovascolari. La somministrazione regolare può portare a un miglioramento complessivo della qualità di vita.
Considerazioni finali
Losartan rappresenta una soluzione efficace e affidabile per il controllo della pressione arteriosa. È importante usare il farmaco sotto controllo medico e rispettare le indicazioni per ottenere i migliori risultati. Non bisogna mai interrompere o modificare il trattamento senza consultare il proprio medico, anche se si sperimentano effetti collaterali o miglioramenti clinici. La costanza nel rispetto della terapia contribuisce significativamente alla salute cardiovascolare nel lungo termine.
Vedi anche
