Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 2,5mg | ||||
90 compresse | 2,5mg | €37,62 | €0,42 | |
60 compresse | 2,5mg | €32,37 | €0,54 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
90 compresse | 5mg | €75,24 | €0,83 | |
60 compresse | 5mg | €56,87 | €0,95 | |
30 compresse | 5mg | €39,37 | €1,30 | |
Dosaggio: 10mg | ||||
90 compresse | 10mg | €125,12 | €1,39 | |
60 compresse | 10mg | €94,49 | €1,58 | |
30 compresse | 10mg | €65,62 | €2,18 |

Lisinopril Descrizione
Introduzione al Lisinopril
Il Lisinopril è un medicinale comunemente usato nel trattamento dell'ipertensione arteriosa. Appartiene alla famiglia degli ACE-inibitori, una classe di farmaci che agiscono rilassando i vasi sanguigni, facilitando così il flusso di sangue e riducendo la pressione sanguigna. Questa molecola è molto efficace nel migliorare la qualità della vita di coloro che soffrono di pressione alta, contribuendo a prevenire complicazioni cardiovascolari come infarti e ictus.
Modo d'uso e dosaggio
Il Lisinopril viene generalmente assunto per via orale, sotto forma di compresse. La posologia varia in base alle condizioni del paziente e alla risposta al trattamento, ma di solito si inizia con una dose bassa, spesso 10 mg al giorno, e si adatta nel tempo secondo le indicazioni mediche. È importante assumere il farmaco sempre alla stessa ora ogni giorno, preferibilmente a stomaco vuoto. Per quanto riguarda la durata del trattamento, questa dipenderà dalla severità dell’ipertensione e dagli obiettivi terapeutici stabiliti dal medico.
Effetti positivi e benefici
Il Lisinopril aiuta a ridurre la pressione sanguigna e a mantenere i valori sotto controllo. Molti pazienti riferiscono di aver notato miglioramenti già nelle prime settimane di terapia. Oltre alla sua efficacia contro l'ipertensione, il Lisinopril può essere utile anche in altre condizioni, come l'insufficienza cardiaca congestizia e la protezione dei reni in pazienti diabetici. La capacità di migliorare la funzione cardiovascolare e renale rappresenta uno dei principali vantaggi di questo medicinale.
Possibili effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche il Lisinopril può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono tosse secca, vertigini, mal di testa e affaticamento. Alcuni pazienti possono sperimentare alterazioni nel gusto o difficoltà respiratorie. Raramente, si sono verificati casi di ipersensibilità, con gonfiore di volto, labbra o gola. È importante monitorare attentamente l’organismo durante il trattamento e informare immediatamente il medico in presenza di sintomi insoliti o gravi.
Precauzioni e avvertenze
Prima di iniziare a usare il Lisinopril, è fondamentale comunicare al medico eventuali condizioni di salute preesistenti, come problemi renali o allergie a farmaci di tipo ACE-inibitore. Durante il trattamento, si consiglia di evitare l’assunzione di potassio in eccesso e di essere cauti con l’uso di altri farmaci, soprattutto diuretici e anticoagulanti. Le donne in gravidanza o in fase di allattamento devono consultare il medico prima di assumere questo medicinale, poiché può essere rischioso per il bambino.
Conclusioni sulla terapia con Lisinopril
Il Lisinopril rappresenta una scelta efficace e affidabile per gestire l’ipertensione e prevenire complicanze cardiovascolari. La sua capacità di abbassare la pressione sanguigna ha migliorato la vita di molti pazienti in tutto il mondo. Tuttavia, come ogni farmaco, necessita di un uso responsabile e sotto supervisione medica. La corretta informazione e il rispetto delle indicazioni cliniche sono fondamentali per ottenere i migliori risultati e minimizzare i rischi associati al trattamento.
Vedi anche

