Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €267,75 | €0,74 | |
240 compresse | 250mg | €184,62 | €0,77 | |
180 compresse | 250mg | €146,12 | €0,81 | |
120 compresse | 250mg | €104,99 | €0,88 | |
90 compresse | 250mg | €84,87 | €0,95 | |
60 compresse | 250mg | €62,12 | €1,04 | |
30 compresse | 250mg | €35,87 | €1,20 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €384,13 | €1,07 | |
180 compresse | 500mg | €200,37 | €1,11 | |
120 compresse | 500mg | €140,00 | €1,16 | |
90 compresse | 500mg | €110,25 | €1,23 | |
60 compresse | 500mg | €76,99 | €1,29 | |
30 compresse | 500mg | €40,24 | €1,35 | |
Dosaggio: 750mg | ||||
180 compresse | 750mg | €297,50 | €1,65 | |
120 compresse | 750mg | €209,12 | €1,74 | |
90 compresse | 750mg | €164,50 | €1,83 | |
60 compresse | 750mg | €114,62 | €1,92 | |
30 compresse | 750mg | €60,37 | €2,01 |

Levofloxacina Descrizione
Panoramica sulla Levofloxacina
La Levofloxacina è un antibiotico appartenente alla famiglia delle fluorochinoloni. È comunemente usata per trattare una vasta gamma di infezioni batteriche, grazie alla sua efficacia contro molti ceppi di batteri sensibili. La sua azione si basa sull'inibizione della DNA girasi e della topoisomerasi IV, enzimi essenziali per la replicazione e il mantenimento del DNA batterico. Questo meccanismo la rende efficace nel distruggere batteri causanti infezioni delle vie respiratorie, urinarie, della pelle e dei tessuti molli.
Indicazioni d'uso e benefici
La Levofloxacina viene prescritta principalmente per infezioni respiratorie come bronchiti, polmoniti e sinusiti. È molto usata anche per infezioni urinarie, cistiti e pielonefriti. Grazie alla sua alta biodisponibilità orale, può essere assunta sotto forma di compresse, permettendo ai pazienti di evitare spesso la somministrazione endovenosa. La sua rapidità d'azione favorisce la risoluzione delle infezioni in tempi relativamente brevi. Tuttavia, è fondamentale rispettare le dosi e la durata del trattamento stabilite dal medico, per evitare resistenze batteriche.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti antibiotici, la Levofloxacina può causare effetti collaterali. Tra i più comuni si segnalano disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea e dolori addominali. Alcuni pazienti possono avvertire mal di testa o vertigini, e in rare occasioni, reazioni allergiche. Un aspetto importante da considerare è il rischio di tendiniti o rotture tendinee, in particolare in soggetti anziani o affetti da problemi articolari pregressi. La sensibilità alla luce può aumentare durante il trattamento, quindi è consigliabile evitare l'esposizione prolungata al sole. Di fondamentale importanza è informare il medico di qualsiasi condizione pre-esistente, specialmente problemi di cuore, come anomalie dell'intervallo QT, che possono essere influenzate dall'uso di questa sostanza.
Consigli per l'uso e interazioni
Per un uso sicuro, è importante seguire attentamente le indicazioni del medico e leggere il foglio illustrativo. La Levofloxacina dovrebbe essere assunta con un bicchiere d'acqua e preferibilmente a stomaco vuoto o almeno due ore prima dei pasti. È bene evitare l'assunzione di latticini o prodotti ricchi di calcio, magnesio e ferro nelle prossime due ore dall'assunzione del farmaco, in quanto possono ridurne l'assorbimento. Tra le interazioni più rilevanti ci sono alcuni farmaci come gli antiacidi e i composti contenenti divalproato, che possono aumentare il rischio di effetti indesiderati o ridurre l'efficacia della terapia. In presenza di problemi renali o epatici, il medico potrebbe adattare il dosaggio.
Considerazioni finali
La Levofloxacina rappresenta un’arma efficace contro molte infezioni batteriche, ma il suo uso deve essere sempre responsabile. È fondamentale completare il ciclo di trattamento anche in assenza di sintomi, per evitare che i batteri sopravvivano e sviluppino resistenze. Inoltre, l’uso di questa sostanza deve essere sempre sotto stretto controllo medico. Ricordarsi di segnalare eventuali effetti collaterali o reazioni anomale durante il trattamento. Solo così si può garantire un recupero rapido e sicuro, minimizzando i rischi di complicazioni o resistenze antibiotiche.