Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
240 compresse | 10mg | €323,75 | €1,35 | |
180 compresse | 10mg | €244,12 | €1,36 | |
120 compresse | 10mg | €164,50 | €1,37 | |
90 compresse | 10mg | €130,37 | €1,44 | |
60 compresse | 10mg | €90,99 | €1,51 | |
30 compresse | 10mg | €48,99 | €1,62 | |
10 compresse | 10mg | €18,37 | €1,86 | |
Dosaggio: 20mg | ||||
120 compresse | 20mg | €300,13 | €2,50 | |
90 compresse | 20mg | €229,25 | €2,55 | |
60 compresse | 20mg | €161,87 | €2,70 | |
30 compresse | 20mg | €88,37 | €2,94 | |
10 compresse | 20mg | €32,37 | €3,25 |

Leflunomide Descrizione
Cos'è la Leflunomide
La Leflunomide è un farmaco immunosoppressore utilizzato principalmente per il trattamento di malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide. La sua azione principale consiste nel ridurre l’infiammazione e il danno articolare causati da questa condizione cronica. La sostanza attiva aiuta a modulare la risposta immunitaria, impedendo che il sistema immunitario attacchi i tessuti sani del corpo.
Meccanismo d'azione
La Leflunomide agisce inibendo la diidroorotato deidrogenasi, un enzima chiave coinvolto nella sintesi delle pirimidine. Questa inibizione riduce la proliferazione dei linfociti T e B, che sono le principali cellule coinvolte nelle risposte autoimmuni. In tal modo, il farmaco limita la risposta immunitaria e riduce l'infiammazione cronica. È importante sottolineare che questa azione selettiva aiuta a controllare i sintomi senza sopprimere completamente il sistema immunitario.
Indicazioni terapeutiche
La Leflunomide viene prescritta principalmente per la gestione dell’artrite reumatoide attiva da moderata a grave. È usata come terapia di seconda linea quando altri farmaci non hanno garantito risultati soddisfacenti. Inoltre, viene talvolta impiegata per altre condizioni autoimmuni o infiammatorie, sempre sotto stretto controllo medico. La sua efficacia nel ridurre i segni e i sintomi dell’artrite la rende una scelta importante in questo ambito.
Modalità d'uso e dosaggio
Il dosaggio di Leflunomide può variare a seconda della gravità della malattia e delle caratteristiche del paziente. Generalmente, si inizia con una dose di attivazione di 100 mg una volta al giorno per i primi tre giorni, per poi passare a una dose di mantenimento di 20 mg al giorno. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e sottoporsi a controlli periodici per valutare l’andamento della terapia e monitorare eventuali effetti collaterali.
Effetti collaterali e controindicazioni
Come tutti i farmaci, la Leflunomide può causare effetti collaterali. I più frequenti includono eruzioni cutanee, diarrea, nausea e perdita di capelli. In alcuni casi, possono manifestarsi alterazioni epatiche o disturbi ematici. La presenza di malattie del fegato, gravidanza o allattamento rappresentano controindicazioni assolute all’uso di questa sostanza. È importante informare il medico di eventuali condizioni pregresse o assunzione di altri farmaci prima di iniziare la terapia.
Precauzioni e monitoraggio
Durante il trattamento con Leflunomide, si raccomanda un monitoraggio costante delle funzioni epatiche e dei valori ematici. È prioritario rispettare le visite di controllo e comunicare immediatamente al medico eventuali effetti indesiderati. La sicurezza in gravidanza è particolarmente importante, poiché il farmaco può essere dannoso per il bambino. Per questo motivo, si consiglia di evitare la gravidanza durante la terapia e per un certo periodo anche dopo la sospensione del farmaco.
Conclusioni
La Leflunomide rappresenta un'importante opzione terapeutica per le persone affette da artrite reumatoide e altre patologie autoimmuni. Offre un’efficace riduzione dei sintomi e delle infiammazioni, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tuttavia, è fondamentale assumerla sotto stretta sorveglianza medica per minimizzare i rischi di effetti indesiderati e garantire il massimo beneficio dal trattamento. La scelta di utilizzare questa sostanza deve essere sempre accompagnata da un’accurata valutazione clinica e da un monitoraggio continuo.
Vedi anche
