Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 25mg | ||||
360 compresse | 25mg | €336,88 | €0,94 | |
180 compresse | 25mg | €176,75 | €0,98 | |
120 compresse | 25mg | €126,00 | €1,05 | |
90 compresse | 25mg | €100,62 | €1,12 | |
60 compresse | 25mg | €73,49 | €1,23 | |
30 compresse | 25mg | €42,87 | €1,44 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
180 compresse | 50mg | €259,88 | €1,44 | |
120 compresse | 50mg | €180,25 | €1,51 | |
90 compresse | 50mg | €144,37 | €1,60 | |
60 compresse | 50mg | €104,99 | €1,75 | |
30 compresse | 50mg | €62,12 | €2,06 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
180 compresse | 100mg | €326,38 | €1,81 | |
120 compresse | 100mg | €221,37 | €1,85 | |
90 compresse | 100mg | €175,00 | €1,94 | |
60 compresse | 100mg | €122,50 | €2,04 | |
30 compresse | 100mg | €65,62 | €2,18 | |
Dosaggio: 200mg | ||||
90 compresse | 200mg | €321,13 | €3,57 | |
60 compresse | 200mg | €217,00 | €3,61 | |
30 compresse | 200mg | €125,12 | €4,16 |

Lamotrigina Descrizione
Informazioni generali sulla Lamotrigina
La Lamotrigina è un farmaco ampiamente utilizzato nel trattamento delle crisi epilettiche e del disturbo bipolare. Si presenta come una compressa da assumere per via orale ed è noto per la sua efficacia nel controllare diverse forme di crisi epilettiche, comprese le crisi parziali e le crisi generalizzate. Questo medicinale agisce modulando l'attività dei canali del sodio nel sistema nervoso centrale, contribuendo a stabilizzare le membrane neuronali e prevenendo l'insorgenza di scariche elettriche anomale.
Utilizzo e modalità di somministrazione
La Lamotrigina deve essere assunta secondo le indicazioni del medico, generalmente una o due volte al giorno. La posologia può variare in base alla gravità delle condizioni e alla risposta del paziente al trattamento. È importante rispettare le dosi prescritte e non interrompere la terapia senza aver consultato il medico. Per garantire l'assorbimento ottimale, si consiglia di assumere il farmaco con un bicchiere d'acqua a stomaco pieno o vuoto, seguendo le indicazioni specifiche fornite dal professionista sanitario.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche la Lamotrigina può causare effetti collaterali. Tra i più comuni si riscontrano mal di testa, vertigini, nausea e sonnolenza. In alcuni casi, è possibile sviluppare eruzioni cutanee, che richiedono attenzione immediata, poiché in rari casi possono evolversi in reazioni allergiche gravi. È importante monitorare eventuali cambiamenti nel proprio stato di salute e informare il medico di qualsiasi sintomo insolito.
Precauzioni speciali e interazioni
La Lamotrigina può interagire con altri farmaci, quindi è fondamentale comunicare al proprio medico tutti i farmaci in uso, inclusi quelli senza prescrizione. Utenti affetti da problemi epatici o renali devono informare il medico prima di iniziare la terapia. Inoltre, si raccomanda di evitare l'assunzione di alcol durante il trattamento, in quanto potrebbe aumentare il rischio di effetti indesiderati. La sicurezza del farmaco in gravidanza e durante l'allattamento deve essere valutata dal medico, considerando rischi e benefici.
Vantaggi e considerazioni finali
La Lamotrigina rappresenta una valida opzione terapeutica grazie alla sua efficacia e al profilo di effetti collaterali generalmente gestibile. È spesso preferita rispetto ad altri anticonvulsivanti perché offre una buona tollerabilità e un rischio relativamente basso di interazioni farmacologiche complessive. Tuttavia, come tutti i medicinali, è fondamentale usarla sotto controllo medico per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi. La valutazione e il monitoraggio regolare sono essenziali per adattare la terapia alle esigenze individuali del paziente.