Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 20mg | ||||
360 compresse | 20mg | €210,87 | €0,59 | |
180 compresse | 20mg | €116,37 | €0,65 | |
120 compresse | 20mg | €85,74 | €0,72 | |
90 compresse | 20mg | €71,74 | €0,80 | |
60 compresse | 20mg | €53,37 | €0,89 | |
30 compresse | 20mg | €33,24 | €1,11 | |
Dosaggio: 30mg | ||||
360 compresse | 30mg | €273,88 | €0,76 | |
180 compresse | 30mg | €147,87 | €0,82 | |
120 compresse | 30mg | €110,25 | €0,92 | |
90 compresse | 30mg | €91,87 | €1,02 | |
60 compresse | 30mg | €68,24 | €1,14 | |
30 compresse | 30mg | €42,87 | €1,43 | |
Dosaggio: 40mg | ||||
240 compresse | 40mg | €195,12 | €0,81 | |
120 compresse | 40mg | €106,75 | €0,89 | |
90 compresse | 40mg | €93,62 | €1,04 | |
60 compresse | 40mg | €71,74 | €1,20 | |
30 compresse | 40mg | €40,24 | €1,34 | |
Dosaggio: 60mg | ||||
180 compresse | 60mg | €209,12 | €1,16 | |
120 compresse | 60mg | €151,37 | €1,26 | |
90 compresse | 60mg | €121,62 | €1,35 | |
60 compresse | 60mg | €87,49 | €1,46 | |
30 compresse | 60mg | €50,74 | €1,70 |
Isosorbide Descrizione
Presentazione del principio attivo Isosorbide
L'Isosorbide è un principio attivo utilizzato principalmente nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Appartiene alla classe dei nitrati organici e agisce come vasodilatatore. La sua funzione principale è quella di dilatare i vasi sanguigni, migliorando così la circolazione del sangue e riducendo il carico sul cuore. Questo farmaco viene frequentemente prescritto per prevenire gli attacchi di angina pectoris e per migliorare le condizioni di pazienti con insufficienza cardiaca congestizia.
Modalità di utilizzo e dosaggio
L'Isosorbide viene assunto principalmente per via orale sotto forma di compresse o sciroppo. La posologia varia a seconda del caso clinico e delle indicazioni del medico. In genere, le compresse devono essere assunte con un'adeguata quantità di acqua, preferibilmente a stomaco vuoto, per garantirne un'assorbimento ottimale. È importante seguire scrupolosamente le prescrizioni mediche e non modificare il dosaggio senza consultare il proprio medico. La durata del trattamento dipende dalla gravità della condizione e dalla risposta del paziente al farmaco.
Effetti benefici e principali utilizzi terapeutici
Grazie alla sua azione vasodilatatrice, l'Isosorbide aiuta a prevenire le crisi di angina pectoris, riducendo il dolore al petto e migliorando la qualità della vita delle persone affette da problemi cardiaci. Può essere anche utilizzato come terapia di mantenimento in pazienti con insufficienza cardiaca, favorendo una migliore distribuzione del sangue e alleviando i sintomi legati alla congestione polmonare. In alcuni casi, può essere impiegato per ridurre la pressione arteriosa, anche se questa non è la sua indicazione principale.
Possibili effetti collaterali
Sebbene l'Isosorbide sia generalmente ben tollerato, può causare alcuni effetti collaterali. I più comuni includono mal di testa, vertigini, senso di debolezza e ipotensione. Questi sintomi sono spesso legati all'effetto vasodilatatore del farmaco e tendono a scomparire con l'adattamento del corpo alla terapia. In rari casi possono verificarsi reazioni allergiche, nausea o disturbi gastrointestinali. È essenziale informare il medico in presenza di effetti indesiderati persistenti o severi e interrompere il trattamento se si manifestano sintomi insoliti.
Precauzioni e controindicazioni
L'uso dell'Isosorbide richiede particolare attenzione in alcuni gruppi di pazienti. È controindicato in presenza di ipersensibilità nota verso il principio attivo o altri nitrati. Si consiglia cautela in soggetti con ipotensione, anemia o aumento della pressione intracranica. È importante informare il medico di eventuali farmaci assunti contemporaneamente, poiché alcuni possono interagire con l'Isosorbide, potenziando o riducendo i suoi effetti. L'assunzione di alcol può aumentare il rischio di effetti indesiderati, come la diminuzione della pressione sanguigna. Infine, si consiglia di evitare attività che richiedano attenzione immediata, come guidare, nelle prime fasi di assunzione del farmaco, a causa delle possibili vertigini.
Conservazione e consigli pratici
L'Isosorbide deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore. È importante mantenere il farmaco fuori dalla portata dei bambini. Si consiglia di non interrompere il trattamento senza consultare il medico, anche se si notano miglioramenti in breve tempo. La regolare assunzione del farmaco, rispettando le indicazioni, è fondamentale per garantire l'efficacia della terapia. In caso di dimenticanza di una dose, si dovrebbe assumerla al più presto possibile, evitando di assumere doppie dosi per compensare quella mancante.
Vedi anche
