Idrossiclorochina

Acquistare Idrossiclorochina (Hydroxychloroquine) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 200mg
143857360 compresse200mg€196,87€0,54
143858270 compresse200mg€158,37€0,59
143859180 compresse200mg€113,75€0,63
143860120 compresse200mg€87,49€0,73
14386290 compresse200mg€75,24€0,84
14386360 compresse200mg€55,12€0,92
14386530 compresse200mg€30,62€1,02
14386720 compresse200mg€21,87€1,09
14386810 compresse200mg€12,24€1,23
Dosaggio: 400mg
143861360 compresse400mg€295,75€0,82
143864270 compresse400mg€255,50€0,95
143866180 compresse400mg€196,00€1,09
143869120 compresse400mg€150,50€1,25
14387090 compresse400mg€124,25€1,38
14387160 compresse400mg€90,99€1,51
14387230 compresse400mg€49,87€1,66
14387320 compresse400mg€36,74€1,84
14387410 compresse400mg€20,12€2,01
Idrossiclorochina
Idrossiclorochina Descrizione

Cos'è l'Idrossiclorochina

L'Idrossiclorochina è un farmaco antimalarico appartenente alla classe dei derivati della clorochina. Originariamente sviluppata per combattere la malaria, questa sostanza ha trovato applicazioni anche in campo reumatologico e, più recentemente, come possibile trattamento in alcune malattie infiammatorie e autoimmuni. Grazie alle sue proprietà immunomodulanti, l'Idrossiclorochina viene spesso prescritta in caso di lupus eritematoso sistemico e artrite reumatoide.

Meccanismo d'azione

L'Idrossiclorochina agisce prevalentemente modulando il sistema immunitario. La sua azione principale consiste nel influenzare il modo in cui le cellule rispondono agli agenti patogeni e all'infiammazione. Tale farmaco si accumula all’interno delle cellule, in particolare nei lisosomi, alterando il pH di questi organelli. Questa modifica influisce sulla presentazione degli antigeni alle cellule immunitarie e riduce la produzione di sostanze chimiche che causano infiammazione. Per questo motivo, l’Idrossiclorochina si dimostra efficace nel ridurre i sintomi delle malattie autoimmuni, mantenendo sotto controllo la risposta eccessiva del sistema immunitario.

Indicazioni d'uso

Il principale ambito di utilizzo dell'Idrossiclorochina è rappresentato dalle malattie autoimmuni. È indicata nel trattamento del lupus eritematoso sistemico, aiutando a ridurre l'infiammazione e prevenire le complicanze. Viene inoltre prescritta per la gestione dell’artrite reumatoide, in particolare quando altre terapie risultano insufficienti. In alcuni casi, l'Idrossiclorochina viene impiegata anche in alcune malattie dermatologiche come la dermatite erpetiforme e altre condizioni infiammatorie della pelle.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche l’Idrossiclorochina può causare effetti indesiderati. La maggior parte dei pazienti tollera bene questa sostanza, ma alcuni possono manifestare disturbi gastrointestinali, come nausea o diarrea. Raramente, alcune persone possono sviluppare alterazioni della vista, in particolare esposizione prolungata o alte dosi, motivo per cui è importante monitorare regolarmente la retina durante il trattamento. Vi sono anche segnalazioni di reazioni allergiche e di effetti sul sistema nervoso centrale. È fondamentale che il trattamento con Idrossiclorochina venga seguito sotto stretto controllo medico, soprattutto nei soggetti con problemi oculari o altre patologie croniche.

Consigli d'uso

Per assicurare l’efficacia e la sicurezza del farmaco, è importante rispettare le indicazioni del medico riguardo alla dose e alla durata del trattamento. La somministrazione avviene generalmente per via orale, sotto forma di compresse. L’assunzione deve essere fatta con un bicchiere d’acqua, preferibilmente durante i pasti, per ridurre disturbi gastrointestinali. Non si deve interrompere il farmaco senza consultare il medico, anche in assenza di sintomi. È inoltre essenziale sottoporsi a controlli periodici, inclusi esami della vista, per prevenire eventuali effetti collaterali seri.

Conclusioni

L'Idrossiclorochina rappresenta un importante alleato nel trattamento di diverse malattie autoimmuni e infiammatorie. La sua efficacia nel modulare il sistema immunitario, unita a un buon profilo di tollerabilità, ne fa una scelta di rilievo nelle terapie croniche. Tuttavia, la sua assunzione deve sempre avvenire sotto supervisione medica, per minimizzare i rischi e ottimizzare i benefici. La conoscenza delle sue proprietà e dei possibili effetti collaterali permette ai pazienti di usare questo farmaco in modo consapevole e sicuro.