Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 200mg | ||||
90 compresse | 200mg | €19,24 | €0,21 | |
60 compresse | 200mg | €15,74 | €0,26 | |
30 compresse | 200mg | €9,62 | €0,31 | |
Dosaggio: 400mg | ||||
90 compresse | 400mg | €26,24 | €0,29 | |
60 compresse | 400mg | €20,99 | €0,35 | |
30 compresse | 400mg | €13,12 | €0,43 | |
Dosaggio: 600mg | ||||
90 compresse | 600mg | €27,99 | €0,32 | |
60 compresse | 600mg | €25,37 | €0,43 |

Ibuprofène Descrizione
Descrizione del principio attivo: Ibuprofene
L'ibuprofene è un medicinale appartenente alla categoria dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). È comunemente utilizzato per alleviare dolore, ridurre l'infiammazione e abbassare la febbre. La sua efficacia e la sua sicurezza lo rendono uno dei farmaci più diffusi nel trattamento di disturbi comuni come mal di testa, mal di denti, dolori muscolari e febbre da influenza. L'ibuprofene agisce inibendo enzimi specifici nel corpo chiamati cicloossigenasi (COX), che sono coinvolti nella produzione di prostaglandine, sostanze chimiche che causano dolore e infiammazione.
Modalità d'uso e dosaggio
Il dosaggio di ibuprofene varia in base all'età, al peso e alla natura del problema da trattare. Generalmente, per gli adulti e i bambini sopra i 12 anni, si consiglia di assumere da 200 a 400 mg ogni 4-6 ore, secondo necessità. La dose massima giornaliera non dovrebbe superare i 1200 mg senza consulto medico. È importante assumerlo con un bicchiere d'acqua, preferibilmente dopo aver mangiato, per ridurre eventuali disturbi gastrici. Se si utilizza una formulazione a rilascio prolungato, bisogna rispettare le indicazioni specifiche riportate sulla confezione. In caso di dubbi, è sempre consigliabile rivolgersi a un medico o a un farmacista prima di assume il medicinale.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, l'ibuprofene può causare effetti indesiderati, anche se non tutti li manifestano. Tra i più comuni ci sono disturbi gastrointestinali come dolore addominale, nausea, vomito, diarrea o stitichezza. In rari casi, può provocare ulcere gastriche o sanguinamenti. È importante informare il medico se si soffre di problemi ai reni, al fegato o di disturbi cardiovascolari. L'uso prolungato o in alte dosi aumenta il rischio di complicazioni. L'ibuprofene può inoltre interagire con altri farmaci, come anticoagulanti, diuretici e altri FANS. Pertanto, è fondamentale seguire le indicazioni di un professionista e non superare le dosi prescritte.
Controindicazioni e avvertenze
L'ibuprofene è controindicato in caso di allergia nota ai FANS o ad altri componenti del farmaco, così come in presenza di ulcere gastriche attive, insufficienza cardiaca grave, malattie del fegato o dei reni non controllate. È inoltre raccomandato usare con cautela durante la gravidanza e l'allattamento, sotto consiglio medico. Le persone con problemi di pressione alta o con storia di malattie cardiovascolari devono consultare il medico prima di assumere ibuprofene. È importante leggere attentamente il foglietto illustrativo e rispettare tutte le precauzioni per garantire un uso sicuro e efficace del medicinale.
Conclusioni
L'ibuprofene rappresenta un rimedio efficace e versatile per il trattamento di dolori e febbre. La sua azione rapida e il profilo di sicurezza accettabile, se usato correttamente, lo rendono uno dei farmaci più utilizzati nel pharmacopeico quotidiano. Tuttavia, è fondamentale rispettare le indicazioni di dosaggio e monitorare eventuali effetti indesiderati. Consultare sempre un professionista prima di iniziare un trattamento, soprattutto in presenza di patologie pregresse o condizione di gravidanza. In ogni caso, l'ibuprofene deve essere impiegato con attenzione e responsabilità, per ottenere i migliori risultati senza mettere a rischio la salute.