Fluvoxamina

Acquistare Fluvoxamina (Fluvoxamine) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 50mg
144309360 compresse50mg€353,50€0,98
144310180 compresse50mg€185,50€1,03
144311120 compresse50mg€133,00€1,11
14431290 compresse50mg€106,75€1,18
14431360 compresse50mg€76,99€1,28
14431430 compresse50mg€43,74€1,47
Dosaggio: 100mg
144315240 compresse100mg€418,26€1,74
144316180 compresse100mg€318,50€1,77
144317120 compresse100mg€231,00€1,93
14431890 compresse100mg€183,75€2,04
14431960 compresse100mg€132,12€2,20
14432030 compresse100mg€76,12€2,53
Fluvoxamina
Fluvoxamina Descrizione

Introduzione a Fluvoxamina

Fluvoxamina è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Viene comunemente prescritto nel trattamento di disturbi come il disturbo ossessivo-compulsivo, la depressione e alcuni disturbi d'ansia. La sua azione principale consiste nel aumentare i livelli di serotonina nel cervello, aiutando così a migliorare l’umore e ridurre i sintomi ansiosi.

Come funziona la Fluvoxamina

La Fluvoxamina agisce bloccando selettivamente il riassorbimento della serotonina nelle terminazioni nervose. Questo aumento della serotonina disponibile favorisce un miglior equilibrio chimico nel cervello, che può contribuire a ridurre i sintomi di ansia e depressione. È importante sottolineare che l’efficacia del farmaco può variare da persona a persona, e il trattamento deve essere sempre prescritto e monitorato dal medico.

Indicazioni e utilizzo

Il farmaco è indicato principalmente per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). Può essere anche prescritto per la depressione maggiore e alcuni tipi di disturbi d’ansia, come il disturbo di panico. La dose e la durata del trattamento devono essere sempre stabilite dal medico, in base alle condizioni individuali del paziente. È importante seguire attentamente le indicazioni del professionista, senza interrompere spontaneamente la cura.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, la Fluvoxamina può causare effetti collaterali. Alcuni dei più comuni includono nausea, mal di testa, insonnia, secchezza della bocca e agitazione. In alcuni casi, possono verificarsi disturbi gastrointestinali o alterazioni del sonno. È fondamentale informare il medico in presenza di qualsiasi effetto indesiderato o cambiamento nel proprio stato di salute.

È importante anche evitare di assumere alcool durante il trattamento, poiché può aumentare gli effetti collaterali. Inoltre, bisogna sempre comunicare al medico eventuali farmaci assunti contemporaneamente, per valutare possibili interazioni farmacologiche.

Considerazioni sulla somministrazione

La Fluvoxamina si assume generalmente una volta al giorno, preferibilmente al mattino o alla sera, con o senza cibo. La costanza nell’assunzione è fondamentale per mantenere livelli stabili del farmaco nel sangue. In caso di dimenticanza di una dose, bisogna consultare il proprio medico su come procedere, senza mai aumentare o diminuire la dose senza indicazioni professionali.

La durata del trattamento può variare, anche di diversi mesi o anni, a seconda delle risposte e delle esigenze del paziente. È importante completare il ciclo terapeutico e non interromperlo bruscamente, per evitare effetti di rebound o ricadute.

Conclusione

La Fluvoxamina rappresenta una valida opzione terapeutica per diverse condizioni di disturbo dell’umore e dell’ansia. La sua efficacia dipende da un corretto uso e da un attento monitoraggio medico. È essenziale rispettare le indicazioni di prescrizione e comunicare prontamente qualsiasi effetto indesiderato o cambiamento nel proprio stato di salute. Solo con una gestione accurata del trattamento si può ottenere il massimo beneficio dal farmaco.