Fenazopiridina

Acquistare Fenazopiridina (Phenazopyridine) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 200mg
147273360 compresse200mg€230,12€0,64
147274180 compresse200mg€124,25€0,69
147275120 compresse200mg€90,99€0,76
14727690 compresse200mg€75,24€0,83
14727760 compresse200mg€56,87€0,95
14727830 compresse200mg€34,99€1,17
Fenazopiridina Descrizione

Cos'è la Fenazopiridina e come funziona

La Fenazopiridina è un medicinale comunemente utilizzato nel trattamento di infezioni del tratto urinario. È un analgesico urologico che agisce alleviando i sintomi associati a queste infezioni, come dolore, bruciore e disagio durante la minzione. La sua azione si basa sulla capacità di anestetizzare temporaneamente le pareti del tratto urinario, riducendo la sensazione di dolore e irritazione. Tuttavia, va notato che la Fenazopiridina non cura l'infezione, ma allevia i sintomi e viene generalmente prescritta in combinazione con antibiotici.

Indicazioni d'uso e dosaggio

La Fenazopiridina è indicata principalmente per il sollievo dei sintomi di urinarie irritazioni e infiammazioni. La dose tipica per adulti è di 100-200 mg al giorno, suddivisa in due o tre dosi. È importante seguire sempre le indicazioni del medico o del farmacista riguardo alla durata della terapia. Di solito, il trattamento non dura più di 2-3 giorni, poiché l'uso prolungato può mascherare sintomi gravi o causare complicazioni. La compressa va assunta con una quantità adeguata di acqua, preferibilmente dopo i pasti per ridurre i disturbi gastrointestinali.

Effetti collaterali e precauzioni

Sebbene generalmente ben tollerata, la Fenazopiridina può provocare alcuni effetti indesiderati. Tra questi ci sono disturbi gastrointestinali come nausea, dolore addominale e cambiamenti di colore nelle urine, che può assumere tonalità arancione o rosso. Questi effetti sono spesso temporanei e non richiedono interruzione del trattamento.

È importante informare il medico se si manifestano reazioni allergiche come eczema, prurito o gonfiore. La Fenazopiridina può interferire con alcuni tipi di esami delle urine, quindi è consigliabile comunicarlo al medico prima di sottoporsi a analisi di laboratorio. La sostanza è controindicata in soggetti con allergia nota alla fenazopiridina o ad altri componenti del medicinale, e in presenza di insufficienza renale grave.

Considerazioni finali e consigli

La Fenazopiridina rappresenta un valido aiuto nel controllo dei sintomi urinari fastidiosi. Tuttavia, è importante usarla con cautela e rispettare le dosi consigliate. Non deve essere impiegata come trattamento di lunga durata senza supervisione medica. Se i sintomi persistono oltre i pochi giorni di utilizzo, è necessario consultare un medico per approfondire la diagnosi e valutare eventuali altre terapie. Ricordate che, anche se efficace nel sollievo dei sintomi, questa sostanza non sostituisce il trattamento antibiotico, se necessario, e non cura l'infezione di base.