Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 20mg | ||||
336 compresse | 20mg | €97,12 | €0,29 | |
224 compresse | 20mg | €82,24 | €0,37 | |
168 compresse | 20mg | €73,49 | €0,44 | |
112 compresse | 20mg | €59,49 | €0,53 | |
84 compresse | 20mg | €48,12 | €0,57 | |
56 compresse | 20mg | €34,99 | €0,62 | |
28 compresse | 20mg | €20,12 | €0,71 | |
Dosaggio: 40mg | ||||
336 compresse | 40mg | €112,00 | €0,33 | |
224 compresse | 40mg | €88,37 | €0,39 | |
168 compresse | 40mg | €73,49 | €0,44 | |
112 compresse | 40mg | €56,87 | €0,51 | |
84 compresse | 40mg | €43,74 | €0,53 | |
56 compresse | 40mg | €34,12 | €0,60 | |
28 compresse | 40mg | €18,37 | €0,65 |

Famotidina Descrizione
Cos'è la Famotidina
La Famotidina è un farmaco appartenente alla classe degli antagonisti dei recettori H2 dell'istamina. Viene comunemente usata per trattare condizioni legate all'eccesso di produzione di acido nello stomaco. Questa sostanza aiuta a ridurre l'acidità gastrica, offrendo sollievo da sintomi come bruciore di stomaco, reflusso acido e ulcere gastriche e duodenali.
Meccanismo di azione
La Famotidina agisce bloccando i recettori H2 presenti nelle cellule parietali dello stomaco. Questo blocco riduce significativamente la produzione di acido cloridrico, contribuendo a diminuire l'acidità dello stomaco. La sua efficacia consiste nel ridurre i sintomi fastidiosi e favorire la guarigione delle lesioni ulcerose. Essa ha un'efficacia molto buona e tempi di azione rapidi, rendendola una delle terapie più utilizzate per il trattamento delle malattie da iperacidità.
Utilizzi principali
La Famotidina viene prescritta soprattutto per trattare le ulcere gastriche e duodenali. È ideale anche nel trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo, una condizione in cui l'acido refluisce dallo stomaco nell'esofago, causando bruciore e dolore. Oltre a ciò, può essere usata per prevenire le ulcere indotte da farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS). In alcuni casi, viene impiegata anche per ridurre l'eccesso di acido nello stomaco legato a condizioni come il tumore dello stomaco.
Modalità d'uso
La Famotidina viene generalmente assunta per via orale, sotto forma di compresse o sospensioni. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico riguardo alla dose e alla durata del trattamento. Di solito, si consiglia di assumere il farmaco prima dei pasti principali o prima di andare a dormire per massimizzare i benefici. La dose può variare a seconda del problema trattato e delle sue caratteristiche individuali.
Effetti collaterali
Come molti farmaci, anche la Famotidina può causare effetti collaterali, seppur generalmente lievi e rari. Alcuni utenti possono sperimentare mal di testa, vertigini, alterazioni gastrointestinali come nausea o diarrea. In casi più rari, si sono segnalate reazioni allergiche o alterazioni nei valori di alcuni enzimi epatici. È importante consultare il medico se si manifestano sintomi insoliti o persistenti durante il trattamento.
Precauzioni e avvertenze
La Famotidina deve essere usata con attenzione in pazienti con problemi renali o epatici, poiché potrebbe essere necessario adattare la dose. È sempre consigliato informare il medico riguardo ad eventuali altri farmaci assunti, per evitare possibili interazioni. Sebbene sia generalmente considerato sicuro, l'uso prolungato senza controllo può nascondere sintomi di condizioni più gravi. Pertanto, la terapia deve essere sempre supervisionata da un professionista sanitario.
Compatibilità con altre terapie
In alcuni casi, la Famotidina viene prescritta in combinazione con altri farmaci per massimizzare la cura. Tuttavia, bisogna fare attenzione ad eventuali interazioni, come con farmaci assorbiti dall'acido gastrico, che possono perdere efficacia. È molto importante comunicare sempre al medico tutti i medicinali in uso, anche senza prescrizione, per garantire un trattamento sicuro e efficace.
Conclusioni
La Famotidina rappresenta una soluzione efficace e sicura per il trattamento di problemi legati all'acidità e alle ulcere. La sua capacità di ridurre rapidamente i sintomi la rende molto apprezzata sia dai medici che dai pazienti. Tuttavia, come tutti i farmaci, richiede un uso corretto e controllato per garantire i migliori risultati e prevenire eventuali complicanze. Se prese secondo le indicazioni, può migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di disturbi gastrici.