Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 200mg | ||||
90 compresse | 200mg | €70,11 | €0,78 | |
60 compresse | 200mg | €50,20 | €0,84 | |
30 compresse | 200mg | €32,02 | €1,06 | |
Dosaggio: 300mg | ||||
90 compresse | 300mg | €103,01 | €1,14 | |
60 compresse | 300mg | €73,58 | €1,23 | |
30 compresse | 300mg | €45,87 | €1,54 | |
Dosaggio: 400mg | ||||
90 compresse | 400mg | €152,36 | €1,70 | |
60 compresse | 400mg | €109,94 | €1,83 | |
30 compresse | 400mg | €68,38 | €2,28 |

Etodolac Descrizione
Cos'è l'Etodolac e come funziona
L'Etodolac è un farmaco anti-infiammatorio non steroideo (FANS) comunemente utilizzato in Italia per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione. Questo medicinale agisce bloccando i principi attivi coinvolti nella produzione di prostaglandine, sostanze responsabili di dolore, febbre e infiammazione. È particolarmente efficace nei casi di artrite, artrosi e altre condizioni reumatiche. La sua azione rapida e la buona tollerabilità lo rendono una scelta popolare tra i pazienti italiani che devono gestire dolori muscolari o articolari.
Indicazioni e utilizzo
L'Etodolac è indicato principalmente per trattare infiammazioni e dolore acuto o cronico. Tra le principali condizioni trattate ci sono l'artrite reumatoide, l'artrosi e altri disturbi muscolo-scheletrici. La posologia deve essere sempre stabilita dal medico, che valuterà la dose più adatta in base alla gravità del problema e alle caratteristiche individuali del paziente. Di norma, si consiglia di assumere il farmaco con un bicchiere d'acqua durante i pasti per ridurre eventuali disturbi gastrici.
Vantaggi e differenze rispetto ad altri FANS
Tra i vantaggi dell'Etodolac c'è la sua buona tollerabilità rispetto ad altri farmaci della stessa categoria. In Italia, molti pazienti apprezzano la sua efficacia nel controllo del dolore senza provocare effetti collateraliccessivi. Inoltre, la sua durata d'azione permette di assumere la dose una o due volte al giorno, facilitando l'aderenza alla terapia. Rispetto ad altri FANS, l'Etodolac mostra un profilo di sicurezza favorevole, particolarmente importante per chi assume medicamenti a lungo termine.
Possibili effetti collaterali
Come tutti i farmaci, l'Etodolac può causare effetti indesiderati. I più comuni includono problemi gastrointestinali come nausea, dolori addominali e indigestione. In alcuni casi, possono verificarsi disturbi più seri, come ulcere peptiche o sanguinamenti gastrointestinali. È importante che i pazienti Italiani riferiscano al medico eventuali sintomi insoliti o persistenti durante il trattamento. Chi ha problemi di stomaco, malattie epatiche o renali deve essere seguito con particolare attenzione.
Controindicazioni e precauzioni
L'Etodolac è controindicato in alcune condizioni specifiche, come allergia ai FANS, ulcere gastriche attive o insufficienza cardiaca grave. È importante informare sempre il medico di eventuali allergie, assunzione di altri farmaci o condizioni di salute prima di iniziare il trattamento. Il suo utilizzo durante la gravidanza e l'allattamento deve essere valutato con cautela. In Italia, i medici spesso prescrivono questa medicina con attenzione particolare per limitare i rischi di effetti collaterali e garantire una terapia sicura.
Conclusioni
L'Etodolac rappresenta una valida opzione nel trattamento del dolore e dell'infiammazione per molti pazienti italiani. La sua efficacia, combinata a un profilo di sicurezza generalmente buono, lo rende apprezzato tra le soluzioni di terapia farmacologica. Tuttavia, è fondamentale usare questo medicinale esclusivamente sotto supervisione medica, rispettando le dosi consigliate e monitorando eventuali effetti indesiderati. Con un corretto utilizzo, può contribuire significativamente al miglioramento della qualità di vita delle persone affette da disturbi infiammatori.