
Acquistare Etionamide (Ethionamide) Senza Ricetta in Italia
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
180 compresse | 250mg | €679,02 | €3,77 | |
120 compresse | 250mg | €500,51 | €4,17 | |
90 compresse | 250mg | €413,01 | €4,59 | |
60 compresse | 250mg | €294,88 | €4,92 | |
30 compresse | 250mg | €157,50 | €5,25 |
Etionamide Descrizione
Cos'è l'etionamide
L'etionamide è un farmaco antimicrobico appartenente alla famiglia delleipeptidi che viene principalmente utilizzato nel trattamento della tubercolosi. La sua struttura chimica le conferisce la capacità di interferire con i processi di sintesi degli acidi nucleici dei batteri Mycobacterium tuberculosis. Questo farmaco viene spesso somministrato in combinazione con altri antico TB farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre la possibilità di resistenze.
Meccanismo di azione
L'etionamide agisce inibendo la sintesi degli acidi mielici, componenti essenziali della parete cellulare dei batteri tubercolari. La sua attivazione avviene tramite un enzima batterico chiamato KatG, che converte il farmaco in una forma attiva. Una volta attivato, l'etionamide compromette la produzione di acidi mielici, rendendo i batteri più vulnerabili e facilitando la loro eliminazione dal corpo. Questa modalità di azione contribuisce alla sua efficacia contro le forme resistenti di TB.
Indicazioni terapeutiche
L'etionamide viene principalmente prescritta per trattare la tubercolosi, specialmente nei casi in cui i batteri mostrano resistenza o se il trattamento con altri farmaci non ha avuto successo. È considerata una componente fondamentale delle terapie di seconda linea in situazioni complicate. La sua somministrazione richiede un attento monitoraggio medici, data la possibilità di effetti collaterali e necessità di valutare adattamenti terapeutici.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci, anche l'etionamide può provocare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e dolore addominale. Alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche, eruzioni cutanee o prurito. Potenziali effetti più gravi includono problemi epatici, neuropatie periferiche e disturbi visivi. Per questo motivo, la terapia con l'etionamide richiede controlli regolari, soprattutto durante le prime settimane di trattamento.
Consigli per l'uso
È importante assumere l'etionamide esattamente come prescritto dal medico. La dose e la durata del trattamento variano a seconda delle condizioni del paziente e della risposta terapeutica. Si consiglia di evitare l'uso di alcol e di seguire una dieta equilibrata per ridurre il rischio di effetti avversi sul fegato. Inoltre, è fondamentale rispettare le visite di controllo e comunicare immediatamente eventuali sintomi insoliti o peggioramenti dello stato di salute.
Considerazioni finali
L'etionamide rappresenta un'arma valida nella lotta contro la tubercolosi, specialmente in casi complessi di resistenza ai farmaci. La sua efficacia è garantita quando viene usata correttamente sotto supervisione medica. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei possibili effetti collaterali e rispettare le raccomandazioni di utilizzo. La collaborazione tra paziente e medico è essenziale per il successo del trattamento e per minimizzare i rischi associati a questa terapia.