
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 200mg | ||||
360 compresse | 200mg | €104,12 | €0,29 | |
270 compresse | 200mg | €84,87 | €0,32 | |
180 compresse | 200mg | €61,24 | €0,34 | |
120 compresse | 200mg | €43,74 | €0,37 | |
90 compresse | 200mg | €34,12 | €0,38 | |
60 compresse | 200mg | €20,99 | €0,35 | |
30 compresse | 200mg | €12,24 | €0,39 | |
Dosaggio: 400mg | ||||
360 compresse | 400mg | €151,37 | €0,42 | |
180 compresse | 400mg | €86,62 | €0,48 | |
120 compresse | 400mg | €64,74 | €0,54 | |
90 compresse | 400mg | €53,37 | €0,60 | |
60 compresse | 400mg | €35,87 | €0,60 | |
30 compresse | 400mg | €21,87 | €0,74 | |
Dosaggio: 600mg | ||||
360 compresse | 600mg | €204,75 | €0,57 | |
270 compresse | 600mg | €162,75 | €0,60 | |
180 compresse | 600mg | €116,37 | €0,65 | |
120 compresse | 600mg | €84,87 | €0,71 | |
90 compresse | 600mg | €65,62 | €0,73 | |
60 compresse | 600mg | €44,62 | €0,74 | |
30 compresse | 600mg | €24,49 | €0,81 | |
Dosaggio: 800mg | ||||
360 compresse | 800mg | €242,37 | €0,67 | |
180 compresse | 800mg | €143,50 | €0,80 | |
120 compresse | 800mg | €105,87 | €0,88 | |
90 compresse | 800mg | €89,24 | €0,99 | |
60 compresse | 800mg | €64,74 | €1,08 | |
30 compresse | 800mg | €34,99 | €1,16 |

Etambutolo Cloridrato Descrizione
Descrizione del principio attivo Etambutolo Cloridrato
Il Etambutolo Cloridrato è un farmaco antimicrobico impiegato principalmente nel trattamento della tubercolosi. La sua funzione principale consiste nel inibire la crescita del Mycobacterium tuberculosis, contribuendo a combattere l'infezione batterica. Questo principio attivo è spesso utilizzato in combinazione con altri farmaci antitubercolari per aumentare l'efficacia della terapia e ridurre il rischio di resistenza.
Meccanismo d'azione
Etambutolo Cloridrato agisce interferendo con la sintesi della parete cellulare del batterio. In particolare, inibisce l'enzima arabinosil transferasi, fondamentale per la sintesi degli arabinogucani, componenti essenziali della parete del Mycobacterium. Questa azione porta alla debolezza della parete batterica, rendendola più suscettibile alla distruzione da parte del sistema immunitario del corpo.
Indicazioni terapeutiche
Il farmaco è indicato principalmente per il trattamento della tubercolosi attiva. Viene somministrato sia in regime iniziale che in terapia di mantenimento, di solito in combinazione con altri antimicobatterici come l’isoniazide, la rifampicina o la pirazinamide. È particolarmente efficace in combinazioni che mirano ad eradicare totalmente i bacilli tubercolari e prevenire recidive o resistenze.
Modalità di somministrazione e dosaggio
Etambutolo Cloridrato viene somministrato per via orale sotto forma di compresse o sospensione, a seconda delle indicazioni del medico. Il dosaggio di solito varia in base all'età, al peso e alla gravità dell'infezione. È importante rispettare le indicazioni prescrittive e completare l’intero ciclo terapeutico, anche se i sintomi migliorano prima del termine del trattamento.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, il Etambutolo Cloridrato può causare effetti indesiderati. I più comuni sono disturbi gastrointestinali come nausea e dolore addominale. Tuttavia, un aspetto importante è il rischio di effetti sulla vista. In alcuni casi, può provocare tossicità oftalmica, con riduzione della vista o alterazioni dei colori. Per questo motivo, durante la terapia si raccomanda un monitoraggio continuo della funzione visiva.
È fondamentale informare immediatamente il medico in presenza di cambiamenti visivi o altri effetti insoliti. Alcuni pazienti potrebbero anche presentare reazioni allergiche, disturbi neurologici o problemi epatici. Prima di iniziare il trattamento, è importante comunicare al medico eventuali patologie preesistenti o farmaci assunti, per evitare interazioni pericolose.
Considerazioni finali
Il Etambutolo Cloridrato rappresenta uno strumento importante nella lotta contro la tubercolosi. La sua efficacia nel combattere i bacilli tubercolari è ampiamente riconosciuta, ma richiede un utilizzo accurato e sotto stretto controllo medico. La medicina moderna ha migliorato la sensibilità ai suoi effetti collaterali, pur mantenendo alta l’efficacia terapeutica. La collaborazione tra paziente e medico è essenziale per ottenere i migliori risultati e prevenire complicazioni o resistenze batteriche.