Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €189,00 | €0,53 | |
270 compresse | 5mg | €158,37 | €0,59 | |
180 compresse | 5mg | €118,12 | €0,66 | |
120 compresse | 5mg | €92,74 | €0,77 | |
90 compresse | 5mg | €70,87 | €0,79 | |
60 compresse | 5mg | €52,49 | €0,88 | |
30 compresse | 5mg | €33,24 | €1,11 | |
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €289,63 | €0,81 | |
270 compresse | 10mg | €229,25 | €0,85 | |
180 compresse | 10mg | €159,25 | €0,88 | |
120 compresse | 10mg | €112,00 | €0,94 | |
90 compresse | 10mg | €90,12 | €1,00 | |
60 compresse | 10mg | €63,87 | €1,07 | |
30 compresse | 10mg | €37,62 | €1,25 | |
Dosaggio: 20mg | ||||
360 compresse | 20mg | €447,13 | €1,24 | |
270 compresse | 20mg | €351,75 | €1,30 | |
180 compresse | 20mg | €247,63 | €1,37 | |
120 compresse | 20mg | €172,37 | €1,44 | |
90 compresse | 20mg | €138,25 | €1,54 | |
60 compresse | 20mg | €98,87 | €1,65 | |
30 compresse | 20mg | €52,49 | €1,76 |

Escitalopram Descrizione
Cos'è l'Escitalopram e come funziona
L'Escitalopram è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Viene comunemente prescritto per il trattamento della depressione maggiore e dei disturbi d'ansia. La sua azione principale consiste nell'aumentare i livelli di serotonina nel cervello, un neurotrasmettitore coinvolto nella regolazione dell'umore, dell'ansia e di altre funzioni cognitive. Questa aumenta i segnali tra le cellule nervose, aiutando a migliorare l'umore e ridurre i sintomi di ansia. La sua efficacia si è dimostrata in numerosi studi clinici, rendendolo uno dei farmaci più prescritti nel trattamento di questi disturbi.
Modalità di assunzione e dosaggi
L'Escitalopram viene generalmente assunto per via orale, sotto forma di compresse o capsule. La dose iniziale consigliata varia a seconda delle condizioni del paziente e della risposta al trattamento, ma in genere si parte da 10 mg al giorno. In alcuni casi, lo specialista può aumentare la dose a 20 mg al giorno. È importante assumere il farmaco a stomaco vuoto o con il cibo, sempre secondo le indicazioni del medico. La durata del trattamento può variare: alcuni pazienti devono assumere il farmaco per diversi mesi o anni per ottenere risultati ottimali. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni mediche e non interrompere improvvisamente il trattamento senza consultare il medico, per evitare effetti indesiderati o recidive dei disturbi.
Potenziali effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche l'Escitalopram può causare effetti collaterali, anche se non tutti li manifestano. I più comuni includono nausea, insonnia, mal di testa, secchezza delle fauci, sudorazione e affaticamento. Alcuni pazienti possono sperimentare disturbi gastrointestinali come diarrea o stitichezza. Raramente, possono verificarsi effetti più gravi come alterazioni del ritmo cardiaco, pensieri suicidari o reazioni allergiche. È importante monitorare attentamente i sintomi e comunicare immediatamente al medico eventuali cambiamenti significativi. La maggior parte degli effetti collaterali tende a diminuire nel tempo con l’adattamento al farmaco, ma è essenziale un follow-up regolare durante tutto il trattamento.
Precauzioni e controindicazioni
L'Escitalopram non è adatto a tutti. È controindicato in presenza di allergia nota all'ingredienti, eva in caso di assunzione di altri farmaci che possono interagire negativamente, come alcuni antidepressivi, anticoagulanti o farmaci per il cuore. Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale informare il medico su eventuali problematiche epatiche, renali o cardiache, oltre che sulla presenza di disturbi psichiatrici. L’uso durante la gravidanza e l’allattamento deve essere valutato con attenzione, considerando rischi e benefici. La somministrazione in età pediatrica o in persone anziane richiede un aggiustamento delle dosi e un monitoraggio più approfondito.
Benefici del trattamento con Escitalopram
Molti pazienti riferiscono un miglioramento significativo dei sintomi depressivi e ansiosi dopo alcune settimane di terapia con Escitalopram. La sua tollerabilità, combinata con l’efficacia, lo rende una prima scelta tra gli SSRI. Oltre a migliorare l’umore, può contribuire a ridurre l’instabilità emotiva, l’apatia e l’isolamento sociale. La maggior parte degli utenti apprezza anche il fatto che il farmaco sia ben tollerato rispetto ad altri antidepressivi, con un profilo di effetti collaterali generalmente più lieve. Tuttavia, è importante ricordare che il successo del trattamento dipende dalla corretta assunzione e da un approccio terapeutico integrato, che può includere anche terapia psicologica.
Vedi anche
