Duloxetina

Acquistare Duloxetina (Duloxetine) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 20mg
144197360 compresse20mg€308,88€0,86
144196270 compresse20mg€225,75€0,84
144198180 compresse20mg€155,75€0,87
144199120 compresse20mg€112,00€0,94
14420090 compresse20mg€92,74€1,03
14420160 compresse20mg€72,62€1,22
14420630 compresse20mg€52,49€1,74
Dosaggio: 30mg
144203360 compresse30mg€561,76€1,56
144205270 compresse30mg€468,13€1,73
144208180 compresse30mg€346,50€1,93
144209120 compresse30mg€235,37€1,96
14421190 compresse30mg€185,50€2,06
14421260 compresse30mg€129,50€2,16
14421630 compresse30mg€72,62€2,41
Dosaggio: 40mg
144202270 compresse40mg€393,76€1,46
144204180 compresse40mg€293,13€1,63
144207120 compresse40mg€217,00€1,81
14421090 compresse40mg€180,25€2,00
14421360 compresse40mg€133,87€2,23
14421930 compresse40mg€88,37€2,94
Dosaggio: 60mg
144215270 compresse60mg€620,39€2,30
144214180 compresse60mg€413,01€2,29
144217120 compresse60mg€306,25€2,56
14421890 compresse60mg€255,50€2,84
14422060 compresse60mg€189,00€3,15
14422130 compresse60mg€104,99€3,50
Duloxetina
Duloxetina Descrizione

Cos'è la Duloxetina

La Duloxetina è un farmaco classificato come antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori della ricaptazione della serotonina e noradrenalina (SNRI). Viene comunemente prescritto per trattare vari disturbi dell'umore e della sfera nervosa. La sua azione si basa sulla modulazione di due neurotrasmettitori fondamentali, serotonina e noradrenalina, che sono coinvolti nella regolazione dell'umore, del dolore e di altre funzioni fisiologiche. La Duloxetina è disponibile in compresse di diverse dosi, che devono essere assunte seguendo attentamente le indicazioni del medico.

Indicazioni terapeutiche

Questo medicinale è principalmente indicato nel trattamento della depressione maggiore, un disturbo che influisce sull'umore, sui pensieri e sui comportamenti del paziente. È efficace anche nel trattamento di disturbi d'ansia come il disturbo d'ansia generalizzato. Un’altra applicazione importante riguarda la gestione del dolore neuropatico, specialmente nei pazienti affetti da diabete o altre condizioni che causano dolore cronico. La Duloxetina può essere prescritta anche in caso di fibromialgia, un disturbo caratterizzato da dolore muscolo-scheletrico diffuso, e di dolore cronico associato ad altre condizioni mediche.

Modalità di assunzione e dosaggio

La posologia della Duloxetina deve essere stabilita dal medico in base alle esigenze e alle caratteristiche del paziente. Solitamente si inizia con una dose bassa, che può essere aumentata gradualmente. È importante seguire rigorosamente le indicazioni prescrittive e non modificare le dosi senza consultare il medico. La compressa va assunta intera con un bicchiere d'acqua, preferibilmente al mattino o secondo le indicazioni cliniche. La durata del trattamento varia in base alla risposta terapeutica e alle condizioni del paziente.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche la Duloxetina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono nausea, secchezza della bocca, sonnolenza, sudorazione e vertigini. Alcuni pazienti possono sperimentare tensione muscolare, affaticamento o disturbi gastrointestinali. È importante monitorare eventuali sintomi insoliti e comunicarli al medico. In rari casi, possono verificarsi effetti più gravi come problemi epatici, alterazioni della pressione sanguigna o sintomi di agitazione. La Duloxetina deve essere utilizzata con cautela in presenza di determinate condizioni mediche, come epatopatie o problemi cardiaci. Il farmaco può interagire con altri medicinali, pertanto è fondamentale informare il medico di tutti i farmaci assunti.

Precauzioni speciali e controindicazioni

La Duloxetina è controindicata in soggetti allergici al principio attivo o ad altri componenti della formulazione. Deve essere usata con cautela in caso di storia di crisi epilettiche, problemi di pressione sanguigna o disturbi della coagulazione. È importante evitare l'alcool durante il trattamento, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali. Si raccomanda di non interrompere bruscamente il farmaco, ma di seguire le indicazioni del medico per ridurre il rischio di sintomi di sospensione. In gravidanza e durante l'allattamento, l’uso di Duloxetina deve essere valutato attentamente dal medico, considerando rischi e benefici.

Conclusioni

La Duloxetina rappresenta un'opzione terapeutica efficace per molte condizioni legate all’umore e al dolore neuropatico. La sua azione mirata sulla serotonina e sulla noradrenalina permette di ottenere risultati satisfacenti nella gestione di disturbi complessi. Tuttavia, come tutti i farmaci, necessita di un uso responsabile e sotto controllo medico, per evitare potenziali effetti indesiderati e garantire il massimo beneficio. La consulenza specialistica è fondamentale per un trattamento sicuro ed efficace.