Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 30mg | ||||
360 compresse | 30mg | €176,75 | €0,49 | |
270 compresse | 30mg | €139,12 | €0,52 | |
180 compresse | 30mg | €98,87 | €0,55 | |
120 compresse | 30mg | €73,49 | €0,61 | |
90 compresse | 30mg | €59,49 | €0,66 | |
60 compresse | 30mg | €42,87 | €0,71 | |
30 compresse | 30mg | €22,74 | €0,76 | |
Dosaggio: 60mg | ||||
360 compresse | 60mg | €242,37 | €0,67 | |
270 compresse | 60mg | €184,62 | €0,68 | |
180 compresse | 60mg | €124,25 | €0,69 | |
120 compresse | 60mg | €84,87 | €0,71 | |
90 compresse | 60mg | €67,37 | €0,74 | |
60 compresse | 60mg | €46,37 | €0,78 | |
30 compresse | 60mg | €25,37 | €0,83 | |
Dosaggio: 90mg | ||||
360 compresse | 90mg | €358,75 | €1,00 | |
180 compresse | 90mg | €187,25 | €1,04 | |
120 compresse | 90mg | €126,87 | €1,06 | |
90 compresse | 90mg | €99,74 | €1,11 | |
60 compresse | 90mg | €69,99 | €1,16 | |
30 compresse | 90mg | €37,62 | €1,25 | |
Dosaggio: 120mg | ||||
360 compresse | 120mg | €397,26 | €1,10 | |
270 compresse | 120mg | €304,50 | €1,13 | |
180 compresse | 120mg | €208,25 | €1,16 | |
120 compresse | 120mg | €145,25 | €1,21 | |
90 compresse | 120mg | €114,62 | €1,27 | |
60 compresse | 120mg | €81,37 | €1,36 | |
30 compresse | 120mg | €50,74 | €1,69 | |
Dosaggio: 180mg | ||||
270 compresse | 180mg | €434,88 | €1,61 | |
180 compresse | 180mg | €297,50 | €1,65 | |
120 compresse | 180mg | €200,37 | €1,67 | |
90 compresse | 180mg | €158,37 | €1,76 | |
60 compresse | 180mg | €112,00 | €1,87 | |
30 compresse | 180mg | €61,24 | €2,05 |

Diltiazem Descrizione
Cos'è il Diltiazem?
Il Diltiazem è un farmaco appartenente alla classe dei calcio-antagonisti, utilizzato principalmente nel trattamento dell'ipertensione arteriosa e delle angine pectoris. La sua azione principale consiste nel rilassare i muscoli delle pareti dei vasi sanguigni, facilitando il flusso di sangue e riducendo la pressione arteriosa. Inoltre, aiuta a prevenire gli spasmi delle arterie coronarie, migliorando la perfusione del cuore.
Meccanismo di azione
Il Diltiazem agisce bloccando i canali del calcio di tipo L nelle cellule muscolari lisce vascolari e nel cuore. Questo blocco riduce l’ingresso di calcio nelle cellule, interrompendo il processo che provoca la contrazione muscolare. Risultato di ciò è un miglioramento della vasodilatazione e una diminuzione della pressione sanguigna. Nel cuore, questa azione rallenta la frequenza cardiaca e riduce la forza di contrazione del muscolo cardiaco, facilitando il lavoro del cuore in condizioni di stress o congestione.
Usi terapeutici del Diltiazem
Il Diltiazem è indicato principalmente per il trattamento dell’ipertensione arteriosa. Viene utilizzato anche per la prevenzione e il trattamento dell’angina pectoris stabile e instabile. La sua efficacia si manifesta nel migliorare la capacità di esercizio e nel ridurre il rischio di complicanze cardiovascolari, come infarti o ictus. In alcuni casi, il farmaco può essere prescritto anche per trattare aritmie cardiache, in particolare la fibrillazione atriale e il flutter atriale, grazie alla sua azione di rallentamento della conduzione cardiaca.
Modalità di assunzione e posologia
Il Diltiazem viene generalmente prescritto in compresse o in forma liquida. La posologia dipende dalla condizione del paziente e dalla gravità della malattia. Di solito, il farmaco si assume una o due volte al giorno, preferibilmente a distanza di qualche ora dai pasti. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare la dose senza consultarlo. Per i pazienti con insufficienza epatica o renale, potrebbe essere necessario adattare la posologia per garantire un uso sicuro.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, il Diltiazem può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono mal di testa, vampate di calore, gonfiore alle caviglie, capogiri e bradicardia. Alcuni pazienti possono anche sperimentare disturbi gastrointestinali come nausea o dolore addominale. È importante informare il medico in caso di effetti collaterali persistenti o gravi. Il Diltiazem può interagire con altri farmaci, tra cui beta-bloccanti, digossina e alcuni antifungini, quindi è fondamentale comunicare sempre tutte le terapie in corso. Inoltre, le persone con stenosi aortica o problemi cardiaci particolari devono usare il farmaco con cautela.
Considerazioni finali
Il Diltiazem rappresenta una valida opzione nel trattamento delle condizioni cardiovascolari, grazie alla sua efficacia nel controllare la pressione sanguigna e alleviare l’angina. Tuttavia, come tutti i medicinali, richiede un utilizzo responsabile e sotto stretto controllo medico. È importante seguire le indicazioni di prescrizione e monitorare regolarmente l’andamento della terapia. Solo un corretto uso può garantire i benefici desiderati e minimizzare i rischi associati ai possibili effetti collaterali.
Vedi anche
