Digossina

Acquistare Digossina (Digoxin) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 0,25mg
145753360 compresse0,25mg€151,37€0,42
145754180 compresse0,25mg€84,87€0,47
145755120 compresse0,25mg€63,87€0,53
14575690 compresse0,25mg€51,62€0,58
14575760 compresse0,25mg€38,49€0,65
14575830 compresse0,25mg€23,62€0,78
Digossina
Digossina Descrizione

Cos'è la Digossina

La Digossina è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento di alcune condizioni cardiache. È un principio attivo estratto dalla pianta digitale, nota anche come Digitalis purpurea. La sua azione principale consiste nel migliorare la forza di contrazione del cuore, favorendo un migliore afflusso di sangue e riducendo i sintomi di insufficienza cardiaca. La Digossina è appartenente alla classe dei glicosidi cardiaci, ed è stata impiegata con successo nel corso degli anni per trattare diverse patologie cardiache, in particolare la fibrillazione atriale e la cardiomiopatia congestizia.

Come funziona la Digossina

Il principio attivo agisce inibendo specifici canali ionici nel muscolo cardiaco, favorendo così un aumento della concentrazione di calcio intracellulare. Questo incremento di calcio rende il muscolo cardiaco più forte durante la contrazione, migliorando così la funzionalità del cuore. Inoltre, la Digossina esercita un effetto sul sistema nervoso autonomo, rallentando la frequenza cardiaca e favorendo un ritmo più regolare. Questa combinazione di azioni rende il farmaco efficace nel trattare condizioni come la fibrillazione atriale, dove un cuore che batte troppo velocemente o irregolarmente costituisce un problema serio.

Indicazioni terapeutiche

La Digossina viene prescritta principalmente nei casi di insufficienza cardiaca congestizia grave, dove il cuore ha difficoltà a pompare sangue in modo efficace. È utile anche nel trattamento della fibrillazione atriale e di altre aritmie cardiache. La sua utilità dipende dalla gravità della condizione e dall'età del paziente. In alcuni casi, viene usata anche per ridurre i sintomi come affaticamento, dispnea e edema, migliorando la qualità della vita dei soggetti affetti da malattie cardiache croniche.

Modalità di assunzione e dosaggio

La Digossina deve essere assunta esclusivamente sotto stretto controllo medico. La dose dipende dall'età, dal peso, dalla funzionalità renale e dalla gravità della condizione clinica. In genere, il farmaco viene somministrato in piccole dosi quotidiane, spesso una volta al giorno, per evitare effetti collaterali. È importante rispettare le indicazioni del medico e non modificare autonomamente il dosaggio. La terapia può durare anche diversi mesi o anni, mentre il medico monitorizza regolarmente i livelli della sostanza nel sangue.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche la Digossina può provocare effetti indesiderati. Fra questi, i più comuni sono disturbi gastrointestinali come nausea e vomito, alterazioni visive come visione offuscata o immagini tendenti al giallo, e disturbi cardiaci come battiti irregolari o extrasistoli. È essenziale controllare regolarmente i livelli di Digossina nel sangue, perché un accumulo eccessivo può portare a intossicazione, con rischi anche gravi. I pazienti che hanno problemi renali, ipertrofia cardiaca o stanno assumendo altri farmaci devono essere seguiti con attenzione.

Conclusioni

La Digossina rappresenta un'importante arma terapeutica nel trattamento delle malattie cardiache. Tuttavia, il suo corretto utilizzo richiede un monitoraggio costante e un'attenta valutazione da parte del medico. La sua efficacia e sicurezza dipendono dalla somministrazione corretta e dalla vigilanza sui possibili effetti collaterali. Rispetto alle alternative più moderne, la Digossina mantiene un ruolo consolidato in particolari scenari clinici, grazie alla sua lunga storia di utilizzo e ai risultati ottenuti nel tempo.