
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €386,10 | €1,07 | |
180 compresse | 5mg | €200,84 | €1,12 | |
120 compresse | 5mg | €136,78 | €1,14 | |
90 compresse | 5mg | €107,34 | €1,19 | |
60 compresse | 5mg | €75,31 | €1,26 | |
30 compresse | 5mg | €40,68 | €1,34 | |
Dosaggio: 10mg | ||||
180 compresse | 10mg | €291,74 | €1,62 | |
120 compresse | 10mg | €196,51 | €1,64 | |
90 compresse | 10mg | €154,96 | €1,72 | |
60 compresse | 10mg | €110,80 | €1,84 | |
30 compresse | 10mg | €59,73 | €2,00 | |
10 compresse | 10mg | €22,50 | €2,29 | |
Dosaggio: 20mg | ||||
120 compresse | 20mg | €320,31 | €2,67 | |
90 compresse | 20mg | €241,53 | €2,68 | |
60 compresse | 20mg | €174,87 | €2,91 | |
30 compresse | 20mg | €100,42 | €3,34 |

Crestor Descrizione
Cos'è Crestor e a cosa serve
Crestor è un farmaco comunemente utilizzato in Italia per il trattamento dell'ipercolesterolemia. La sua principio attivo è la rosuvastatina, appartenente alla famiglia degli statin. Questo medicinale aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e di altri lipidi nel sangue, contribuendo a prevenire le malattie cardiovascolari. La sua efficacia lo rende una scelta molto popolare tra i pazienti italiani che desiderano migliorare il proprio profilo lipidico in modo sicuro ed efficace.
Come si prende Crestor e quali sono le dosi consigliate
In Italia, Crestor viene generalmente prescritto in compresse da assumere una volta al giorno. La dose iniziale può variare tra 5 e 10 mg, a seconda delle condizioni cliniche del paziente e dei livelli di colesterolo. Il medicinale va assunto preferibilmente la sera, con un bicchiere d’acqua. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare la dose senza consultarlo. Nella maggior parte dei casi, il dosaggio può essere adattato nel tempo per garantire i migliori risultati con il minimo effetto collaterale.
Vantaggi e opinioni dagli utenti italiani
Molti utenti italiani che assumono Crestor evidenziano la sua elevata efficacia nel ridurre i valori di LDL. La maggior parte riferisce di aver notato miglioramenti significativi dopo alcune settimane di trattamento. La comodità di una singola somministrazione giornaliera e il buon profilo di tollerabilità sono spesso citati come punti forti del farmaco. Tuttavia, alcuni utenti segnalano la presenza di effetti collaterali leggeri, come mal di testa o disturbi muscolari, che in rari casi possono richiedere l'interruzione del trattamento.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i medicinali, Crestor può causare effetti indesiderati. Nella popolazione italiana, sono stati riportati principalmente mal di testa, problemi gastrointestinali e dolori muscolari. In rari casi, possono verificarsi problemi più severi come alterazioni epatiche o muscolari, tra cui la rabdomiolisi. È fondamentale fare controlli periodici del sangue durante il trattamento. Inoltre, si consiglia di informare il medico se si assumono altri farmaci o si hanno patologie epatiche o muscolari preesistenti. L’uso di Crestor deve essere sempre supervisionato da un professionista, per evitare rischi inutili.
Considerazioni finali per i pazienti italiani
In Italia, Crestor rimane una delle scelte più affidabili per gestire il colesterolo alto. La sua piacevole efficacia e il buon rapporto tra benefici e rischi ne fanno un farmaco molto apprezzato. Tuttavia, non bisogna dimenticare l’importanza di uno stile di vita sano, come una dieta equilibrata e l’attività fisica, per ottenere risultati ottimali. La collaborazione con il medico e una buona osservanza del piano terapeutico sono fondamentali per migliorare la salute cardiovascolare e ridurre il rischio di eventi acuti come infarto o ictus.