Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 2mg | ||||
90 compresse | 2mg | €609,36 | €6,77 | |
60 compresse | 2mg | €446,51 | €7,44 | |
30 compresse | 2mg | €239,88 | €7,99 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
90 compresse | 5mg | €858,00 | €9,53 | |
60 compresse | 5mg | €628,62 | €10,48 | |
30 compresse | 5mg | €346,70 | €11,56 |
Clorambucile Descrizione
Cos'è il Clorambucile e come viene utilizzato
Il Clorambucile è un farmaco che appartiene alla classe degli immunosoppressori e antineoplastici. Viene principalmente utilizzato nella terapia di alcune forme di leucemia e linfomi, grazie alla sua capacità di interferire con la crescita delle cellule anormali nel sangue. Questo medicinale viene prescritto sotto stretto controllo medico e la dose varia a seconda della gravità della patologia e della risposta individuale del paziente.
Meccanismo d'azione del Clorambucile
Il principio attivo agisce modulando il sistema immunitario e inibendo la proliferazione delle cellule tumorali. Sostanzialmente, il Clorambucile interferisce con il DNA delle cellule malate, impedendo loro di dividersi e crescere in modo incontrollato. La sua azione si concentra soprattutto sulle cellule linfatiche, che sono coinvolte in molte patologie oncologiche come il linfoma di Waldeyer e alcuni tipi di leucemia.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci con azione su cellule diversamente differenziate, anche il Clorambucile può causare effetti indesiderati. Tra questi, vi sono in primo piano soppressione del midollo osseo, che può portare a anemie, infezioni e sanguinamenti. È importante monitorare regolarmente la conta delle cellule del sangue durante il trattamento.
Altri effetti collaterali possibili includono nausea, vomito, perdita di appetito, perdita di capelli e alterazioni della funzione epatica. In alcuni casi, si può manifestare una lieve neuropatia o disturbi gastrointestinali. Per questa ragione, il trattamento deve essere sempre seguito sotto stretto controllo medico, e ogni eventuale reazione avversa deve essere prontamente comunicata al medico curante.
Può essere necessario effettuare analisi del sangue periodiche e controlli clinici per valutare la tolleranza al medicinale e adattare la terapia. Inoltre, il farmaco può interagire con altri medicinali, quindi è importante informare il medico di tutti i farmaci assunti contemporaneamente.
Controindicazioni e avvertenze
Il Clorambucile è controindicato in soggetti con allergia nota al principio attivo o ad altri componenti della formulazione. Anche le donne in gravidanza o in fase di allattamento dovrebbero evitarne l'uso, a meno che non sia strettamente necessario e sotto stretta supervisione medica.
Prima di iniziare una terapia con questo medicinale, è fondamentale valutare la storia clinica del paziente, specialmente la presenza di infezioni attive, problemi epatici o renali, o altre condizioni che possano influenzare la sicurezza del trattamento.
Il farmaco può sopprimere il sistema immunitario, rendendo il soggetto più vulnerabile alle infezioni. Quindi, bisogna evitare ambienti a rischio o infezioni conosciute durante il periodo di cura. La collaborazione con il team medico è essenziale per garantire un uso sicuro ed efficace del Clorambucile.