
Acquistare Clopidogrel Senza Ricetta in Italia
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 75mg | ||||
360 compresse | 75mg | €283,50 | €0,79 | |
180 compresse | 75mg | €149,62 | €0,83 | |
120 compresse | 75mg | €104,99 | €0,88 | |
90 compresse | 75mg | €83,99 | €0,94 | |
60 compresse | 75mg | €60,37 | €1,01 | |
30 compresse | 75mg | €33,24 | €1,10 |

Clopidogrel Descrizione
Cos'è il Clopidogrel
Il Clopidogrel è un farmaco antitrombotico appartenente alla classe degli inibitori dell'aggregazione piastrinica. Viene comunemente prescritto per prevenire la formazione di coaguli di sangue che possono ostruire le arterie. Questa sostanza è molto usata nei pazienti che hanno avuto un'infarto, un ictus o che soffrono di condizioni come l'aterosclerosi. Il suo obiettivo principale è ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.
Come funziona il Clopidogrel
Il Clopidogrel agisce inibendo l'aggregazione delle piastrine, che sono cellule del sangue coinvolte nella coagulazione. Dopo l'assunzione, il farmaco viene metabolizzato nel fegato e attiva un mecanismo che impedisce alle piastrine di raggrupparsi e formare trombi. Questo processo aiuta a mantenere il flusso sanguigno libero da ostruzioni. È importante sottolineare che il Clopidogrel non dissolve i coaguli già formati, ma impedisce che si formino nuovi coaguli o che quelli esistenti si ingrandiscano.
Indicazioni terapeutiche
Il Clopidogrel è indicato principalmente per persone con malattie cardiovascolari, come infarto del miocardio, ictus ischemico o sindrome coronarica acuta. È anche prescritto a pazienti sottoposti a interventi di angioplastica o impianto di stent. La sua assunzione aiuta a prevenire eventi ricorrenti e può essere prescritto in combinazione con altri farmaci come l'aspirina, a seconda della gravità della condizione e delle indicazioni del medico.
Modalità di assunzione e dosaggio
Il Clopidogrel si assume per via orale, solitamente una volta al giorno. La dose tipica raccomandata varia tra 75 e 300 mg al giorno, e sarà decisa dal medico in base alle condizioni cliniche del paziente. È importante seguire sempre le indicazioni fornite dal medico e non interrompere il trattamento senza consultarlo. Il farmaco può essere assunto a stomaco vuoto o con il cibo, ma è fondamentale rispettare gli orari e la posologia prescritti.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Clopidogrel può causare effetti indesiderati. I più comuni includono sanguinamento, ecchimosi, sanguinamento delle gengive o del naso. Alcuni pazienti possono avvertire nausea, dolori addominali o mal di testa. È importante comunicare al medico eventuali sanguinamenti abbondanti, problemi di coagulazione o allucinazioni. Prima di iniziare la terapia, si devono informare il medico se si assumono altri farmaci, specialmente anticoagulanti o farmaci che aumentano il rischio di sanguinamento.
Controindicazioni e avvertenze
Il Clopidogrel non è indicato per tutti. È controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad altri componenti del farmaco. Chi soffre di gravi problemi epatici o sanguinamenti attivi, come ulcere gastrointestinali o emorragie cerebrali, deve usare il medicinale con molta cautela e sotto stretto controllo medico. È importante informare il proprio medico di tutte le condizioni di salute e dei farmaci assunti, per evitare rischi di interazioni o complicazioni.
Interazioni con altri farmaci
Il Clopidogrel può interagire con diversi farmaci, aumentando il rischio di sanguinamenti o modificando l'efficacia terapeutica. È importante comunicare sempre al medico se si stanno assumendo anticoagulanti, altri antipiastrinici, farmaci antifungini, alcuni antidepressivi o farmaci contenenti inibitori della pompa protonica. Queste interazioni possono richiedere una dose modificata o un monitoraggio speciale durante il trattamento.
Conclusioni
Il Clopidogrel rappresenta un valido aiuto nella prevenzione degli eventi cardiovascolari gravi. Tuttavia, la sua assunzione deve essere sempre sotto controllo medico, rispettando le dosi e le indicazioni fornite. La cura e la prevenzione dei problemi cardiovascolari richiedono un approccio combinato tra terapia farmacologica, stile di vita sano e monitoraggio costante.
Vedi anche
