Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
180 compresse | 250mg | €336,88 | €1,87 | |
120 compresse | 250mg | €242,37 | €2,02 | |
92 compresse | 250mg | €211,75 | €2,30 | |
84 compresse | 250mg | €200,37 | €2,39 | |
60 compresse | 250mg | €149,62 | €2,49 | |
32 compresse | 250mg | €95,37 | €2,98 | |
28 compresse | 250mg | €85,74 | €3,05 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
120 compresse | 500mg | €351,75 | €2,93 | |
92 compresse | 500mg | €276,50 | €3,00 | |
60 compresse | 500mg | €205,62 | €3,43 | |
32 compresse | 500mg | €129,50 | €4,05 | |
28 compresse | 500mg | €119,00 | €4,25 |

Claritromicina Descrizione
Introduzione alla Claritromicina
La claritromicina è un antibiotico della classe dei macrolidi, comunemente utilizzato per il trattamento di diverse infezioni batteriche. È disponibile in diverse formulazioni, come compresse, sospensioni e soluzioni per infusione, rendendola versatile nel trattamento di pazienti di tutte le età. Questo medicinale agisce bloccando la crescita dei batteri, ostacolando la sintesi proteica, e quindi è efficace contro molti ceppi di batteri responsabili di infezioni respiratory, della pelle e dei tessuti molli.
Indicazioni d'uso
La claritromicina è indicata principalmente per infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori, come bronchiti, polmoniti e tonsilliti. È anche efficace contro infezioni della pelle, come impetigo, e contro alcune infezioni sessualmente trasmesse, come la clamidia. La sua ampia gamma di azione la rende un medicamento di prima scelta in molte situazioni cliniche. Tuttavia, la corretta diagnosi e il rispetto delle dosi sono fondamentali per garantire l’efficacia e minimizzare il rischio di antibiotico-resistenza.
Meccanismo d'azione
La claritromicina inibisce la sintesi proteica batterica legandosi alla subunità 50S del ribosoma. Questo impedisce la formazione della catena peptidica e blocca la crescita e la moltiplicazione dei batteri. La sua buona penetrazione nei tessuti e la lunga emivita consentono un trattamento efficace anche con dosaggi relativamente bassi e una frequenza di assunzione limitata.
Effetti collaterali e precauzioni
Come ogni medicinale, la claritromicina può causare effetti collaterali. I più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, mal di stomaco e diarrea. Raramente, si possono manifestare reazioni allergiche o alterazioni del gusto. È importante informare il medico di eventuali problemi al fegato o di assunzione di altri farmaci, poiché la claritromicina può interagire con molti medicinali, tra cui anticoagulanti, antiaritmici e farmaci per il trattamento dell'epilessia.
Consigli per l'assunzione
Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e rispettare le dosi prescritte. La claritromicina può essere assunta con o senza cibo, ma è preferibile farlo a stomaco vuoto, almeno un'ora prima o due ore dopo i pasti. È importante completare il ciclo di trattamento anche se i sintomi migliorano prima, per evitare la ricaduta o lo sviluppo di resistenze batteriche.
Conclusione
La claritromicina rappresenta un antibiotico efficace e versatile per il trattamento di molte infezioni batteriche. La sua sicurezza e efficacia dipendono dal corretto uso e da una diagnosi accurata. Se usata correttamente, può aiutare a combattere molte infezioni e contribuire al benessere del paziente. Tuttavia, è essenziale consultare sempre un medico prima di iniziare una terapia con questo medicinale, per assicurarsi che sia adatto alle proprie condizioni cliniche e per prevenire eventuali complicazioni o interazioni indesiderate.