Antivirale

Aciclovir
Aciclovir

Da €0,62 per dose

Zovirax
Zovirax

Da €0,47 per dose

Sustiva
Sustiva

Da €3,44 per dose

Famvir
Famvir

Da €2,38 per dose

Rebetol
Rebetol

Da €5,69 per dose

Acyclovir Cream 5%
Epivir Hbv
Epivir Hbv

Da €1,54 per dose

Molnunat
Molnunat

Da €161,02 per dose

Symmetrel
Symmetrel

Da €0,74 per dose

Monoket
Monoket

Da €0,48 per dose

Epivir
Epivir

Da €1,37 per dose

Plaquenil
Plaquenil

Da €0,54 per dose

Valtrex
Valtrex

Da €2,60 per dose

Copegus
Copegus

Da €5,26 per dose

Scopri la nostra selezione di antivirali efficaci per supportare il tuo sistema immunitario e combattere le infezioni virali. Prodotti sicuri e di alta qualità disponibili per l'acquisto online.

La categoria "Antivirale" comprende una vasta gamma di farmaci progettati per combattere le infezioni virali, un settore cruciale nella medicina moderna. Questi medicinali agiscono interferendo con la capacità dei virus di replicarsi nel corpo, contribuendo così a ridurre la durata e la gravità delle infezioni. Nell'ambito di questa categoria, alcuni farmaci si sono distinti per la loro efficacia e popolarità, tra cui Aciclovir, Famvir, Valtrex, Zovirax e altri, ognuno con proprietà particolari adatte a specifiche condizioni virali.

Aciclovir è senza dubbio uno dei farmaci antivirali più conosciuti e utilizzati. Disponibile sia in compresse che in crema al 5%, è particolarmente efficace contro il virus dell'herpes simplex, responsabile delle fastidiose infezioni da herpes labiale e genitale, nonché contro il virus della varicella e del zona. L’Aciclovir agisce impedendo la replicazione del DNA virale, rallentando così la diffusione dell’infezione. La crema di Aciclovir al 5% è apprezzata per il trattamento topico rapido delle lesioni herpes, riducendo il rossore, il prurito e il dolore associati. Questo farmaco è generalmente ben tollerato, con effetti collaterali minimi, rendendolo una scelta comune e affidabile per il trattamento di infezioni erpetiche.

Famvir, il cui principio attivo è il famciclovir, è un altro antivirale potente, spesso utilizzato per trattare le infezioni causate da virus dell'herpes simplex e dell'herpes zoster. Famvir è noto per la sua efficacia nel ridurre il dolore e accelerare la guarigione delle eruzioni cutanee associate al fuoco di Sant'Antonio. Una delle sue caratteristiche principali è la capacità di essere ben assorbito e metabolizzato nel corpo, garantendo un’efficace azione antivirale con un dosaggio comodo. Anche in questo caso, gli effetti collaterali sono generalmente lievi, ma possono includere mal di testa e nausea.

Valtrex, a base di valaciclovir, è particolarmente indicato per il trattamento delle infezioni da herpes simplex, herpes zoster e, in alcuni casi, per prevenire la diffusione del virus dell’herpes genitale. Valtrex si distingue per la sua buona biodisponibilità, che permette di somministrare dosi più basse e meno frequenti rispetto ad altri antivirali, aumentando così la comodità e la compliance del paziente. Oltre a trattare le infezioni attive, Valtrex viene anche prescritto per la soppressione a lungo termine, riducendo le recidive e il rischio di trasmissione del virus.

Zovirax rappresenta un’altra formulazione di aciclovir, disponibile in diverse forme tra cui compresse, crema e soluzione per applicazioni topiche. La sua versatilità lo rende utile in diverse condizioni virali, dai virus erpetici alla varicella. Zovirax crema al 5% è frequentemente utilizzata per il trattamento delle lesioni da herpes labiale, con un’efficacia confermata da numerosi studi clinici. La facilità d'uso e la rapidità d’azione ne fanno una scelta favorita sia dai medici che dai pazienti.

Altri farmaci importanti in questa categoria includono Aldara, una crema a base di imiquimod, utilizzata principalmente per il trattamento delle lesioni da papillomavirus umano (HPV) come le verruche genitali. Aldara stimola il sistema immunitario a combattere il virus, agendo come un immunomodulatore più che come un antivirale diretto. È utile anche nel trattamento di alcune condizioni precancerose della pelle.

Epivir e Epivir HBV sono farmaci specifici per il trattamento dell'infezione da virus dell'epatite B. Contengono lamivudina, un nucleoside analogo che inibisce la trascrittasi inversa virale, rallentando la replicazione del virus. Questi farmaci possono restituire una qualità di vita migliore ai pazienti con epatite cronica e rallentare il danno epatico progressivo.

Per l’epatite C, invece, farmaci come Rebetol, contenente ribavirina, vengono spesso utilizzati in combinazione con altri antivirali per aumentare le probabilità di guarigione. Rebetol agisce interferendo con la sintesi virale e stimolando la risposta immunitaria.

Copegus è un altro farmaco contenente ribavirina, sempre impiegato nel trattamento dell’epatite C, spesso in associazione con interferoni o altri farmaci antivirali moderni per aumentare l'efficacia del trattamento e migliorare il profilo di guarigione dei pazienti.

Molnunat, con il principio attivo molnupiravir, è un antivirale orale utilizzato nel trattamento precoce di infezioni da virus SARS-CoV-2, responsabile della COVID-19. Questo farmaco rappresenta un’importante innovazione, poiché agisce come inibitore della RNA polimerasi virale, bloccando la replicazione virale e riducendo il rischio di progressione verso forme gravi della malattia. La sua somministrazione tempestiva è cruciale per massimizzare i benefici clinici.

Monoket, a base di isosorbide mononitrato, anche se non è un antivirale diretto, viene a volte utilizzato in combinazione con alcuni antivirali per migliorare la vasodilatazione e il flusso sanguigno, supportando la salute cardiovascolare in pazienti con condizioni concomitanti.

Plaquenil, contenente idrossiclorochina, è stato storicamente utilizzato anche come antivirale in alcune infezioni virali, benché il suo ruolo principale sia come antimalarico e immunomodulatore. Negli ultimi anni, è stato studiato in vari contesti virali, sebbene i risultati siano controversi e il suo utilizzo debba essere valutato caso per caso da un medico.

Symmetrel, il cui principio attivo è amantadina, è un antivirale usato principalmente per la profilassi e il trattamento dell’influenza A. Ha proprietà anche nel trattamento di alcune complicazioni neurologiche, agendo come antagonista del recettore NMDA e bloccando una proteina virale essenziale per la replicazione del virus influenzale.

In conclusione, la categoria "Antivirale" offre una vasta scelta di medicinali efficaci e specifici per il trattamento di diverse infezioni virali. La corretta scelta del farmaco antivirale dipende dalla natura dell’infezione, dal ceppo virale coinvolto, dalla gravità della condizione e dal profilo individuale del paziente. È sempre fondamentale seguire le indicazioni del medico e rispettare il dosaggio e la durata del trattamento per garantire il miglior risultato possibile e minimizzare il rischio di resistenza virale.