Carvedilolo

Acquistare Carvedilolo (Carvedilol) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 3.125mg
145194360 compresse3.125mg€157,50€0,44
145196180 compresse3.125mg€88,37€0,49
145197120 compresse3.125mg€64,74€0,54
14519990 compresse3.125mg€54,24€0,60
14520160 compresse3.125mg€40,24€0,67
14520730 compresse3.125mg€26,24€0,88
Dosaggio: 6,25mg
145195360 compresse6,25mg€176,75€0,49
145198180 compresse6,25mg€97,99€0,54
145200120 compresse6,25mg€73,49€0,61
14520290 compresse6,25mg€61,24€0,68
14520560 compresse6,25mg€48,12€0,80
14520930 compresse6,25mg€27,99€0,93
Dosaggio: 12,5mg
145203360 compresse12,5mg€245,87€0,68
145204180 compresse12,5mg€135,62€0,75
145206120 compresse12,5mg€100,62€0,84
14520890 compresse12,5mg€82,24€0,91
14521060 compresse12,5mg€59,49€0,99
14521130 compresse12,5mg€33,24€1,12
14521610 compresse12,5mg€13,12€1,34
Dosaggio: 25mg
145212360 compresse25mg€409,51€1,14
145213180 compresse25mg€206,50€1,15
145214120 compresse25mg€143,50€1,20
14521590 compresse25mg€117,25€1,30
14521760 compresse25mg€87,49€1,46
14521830 compresse25mg€51,62€1,72
14521910 compresse25mg€23,62€2,34
Carvedilolo Descrizione

Cos'è il Carvedilolo

Il Carvedilolo è un farmaco appartenente alla famiglia dei beta-bloccanti. Viene principalmente utilizzato per trattare condizioni legate al cuore e alla pressione arteriosa. Questo principio attivo combina l'azione beta-bloccante con proprietà vasodilatatrici, rendendolo efficace in diverse patologie cardiovascolari.

Come funziona il Carvedilolo

Il Carvedilolo agisce bloccando i recettori beta-adrenergici nel cuore. Questa azione riduce la frequenza cardiaca e la forza di pompaggio del cuore. Inoltre, induce una vasodilatazione, cioè un allargamento dei vasi sanguigni, che aiuta a ridurre la pressione arteriosa. La combinazione di effetti contribuisce a migliorare la funzione cardiaca e a prevenire complicanze come l’insufficienza cardiaca.

Indicazioni terapeutiche

Il Carvedilolo viene prescritto principalmente per trattare l'ipertensione arteriosa. È efficace anche nella terapia dell’insufficienza cardiaca cronica congestizia, spesso in associazione ad altri farmaci. Inoltre, può essere usato dopo un infarto del miocardio per migliorare la prognosi del paziente e ridurre il rischio di futuri eventi cardiaci. La sua versatilità lo rende un farmaco essenziale in molte situazioni cliniche legate a patologie cardiovascolari.

Modalità di assunzione

La dose di Carvedilolo viene stabilita dal medico in base alle condizioni del paziente. Generalmente, si inizia con una dose bassa, che viene aumentata gradualmente. È importante assumere il farmaco con i pasti per ridurre eventuali effetti indesiderati gastro-intestinali. La terapia deve essere seguita con regolarità, senza interrompere il trattamento senza consulto medico.

Possibili effetti collaterali

Come molti farmaci, anche il Carvedilolo può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono affaticamento, vertigini, capogiri e bradicardia. Alcuni pazienti possono sperimentare anche nausea o disturbi gastrointestinali. In rari casi, si sono riscontrati problemi respiratori o reazioni allergiche. È importante monitorare attentamente eventuali sintomi e comunicare al medico ogni variazione anomala.

Precauzioni e controindicazioni

Il Carvedilolo non deve essere assunto da persone con patologie come l'asma grave, blocco atrioventricolare o insufficienza cardiaca acuta non controllata. È fondamentale informare il medico di eventuali problemi di salute o assunzione di altri farmaci, poiché possono verificarsi interazioni. Durante la terapia, potrebbe essere necessario un controllo periodico della pressione e della funzione cardiaca.

Conclusioni

Il Carvedilolo rappresenta un’opzione terapeutica efficace per molte patologie cardiovascolari. La sua azione combinata di beta-blocco e vasodilatazione lo rende molto utile nel trattamento di ipertensione e insufficienza cardiaca. Tuttavia, è importante assumerlo sotto stretto controllo medico, rispettando le dosi e le indicazioni fornite. La sua tollerabilità varia da paziente a paziente, quindi ogni eventuale problema deve essere prontamente segnalato al medico per un aggiustamento della terapia.