Calcitriolo

Acquistare Calcitriolo (Calcitriol) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 0,25mg
146599180 cap0,25mg€315,00€1,75
146600120 cap0,25mg€214,37€1,79
14660190 cap0,25mg€168,87€1,87
14660260 cap0,25mg€119,00€1,98
14660330 cap0,25mg€69,99€2,34
Calcitriolo Descrizione

Descrizione del principio attivo

Il Calcitriolo, conosciuto anche come Calcitriolo, è una forma attiva di vitamina D3. Questa sostanza è fondamentale per il normale assorbimento di calcio e fosforo nel nostro organismo. Viene utilizzata principalmente per trattare disturbi legati a carenze di vitamina D3, come l'osteomalacia negli adulti e il rachitismo nei bambini. Essendo una vitamina D attiva, il Calcitriolo ha il compito di regolare i livelli di calcio nel sangue e garantire la mineralizzazione corretta delle ossa.

Meccanismo d'azione

Il Calcitriolo agisce legandosi ai recettori di vitamina D presenti nelle cellule intestinali,renali e ossee. Questa interazione stimola l'assorbimento di calcio e fosforo dal tratto digerente, favorendo la mineralizzazione delle ossa. Inoltre, aiuta a modulare la produzione di paratormone, un ormone che regola i livelli di calcio nel sangue. La sua azione è rapida e diretta, il che lo rende efficace nel trattare stati di carenza di vitamina D e in alcuni casi di ipocalcemia.

Indicazioni terapeutiche

Il Calcitriolo viene prescritto principalmente in caso di osteomalacia, una condizione in cui le ossa diventano deboli e fragili a causa di una carenza di vitamina D. È anche indicato in soggetti con insufficienza renale cronica, dove la capacità di produrre vitamina D attiva è ridotta. Inoltre, può essere utilmente utilizzato nel trattamento del rachitismo e di altre affezioni correlate a problemi di metabolismo osseo. Tuttavia, la sua assunzione deve essere sempre supervisionata dal medico, per evitare sovradosaggi e possibili effetti indesiderati.

Modalità d'uso e dosaggio

Il Calcitriolo viene somministrato per via orale, sotto forma di capsule, pillole o soluzioni liquide. La posologia dipende dall'età, dalla gravità della carenza e dalle condizioni cliniche del paziente. In generale, si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni del medico e di non modificare il dosaggio senza consultarlo. È importante monitorare regolarmente i livelli di calcio nel sangue e la funzione renale durante il trattamento. Sovradosaggi possono portare a ipercalcemia, con sintomi quali nausea, vomito, debolezza muscolare e problemi cardiaci.

Effetti collaterali e precauzioni

Anche se il Calcitriolo è generalmente ben tollerato, alcuni pazienti possono sperimentare effetti collaterali. I più comuni sono disturbi gastrointestinali come nausea e stitichezza. In rari casi, può verificarsi ipercalcemia, che provoca sintomi come sete intensa, aumento della minzione, confusione e affaticamento. Per evitare complicazioni, è fondamentale rispettare le dosi prescritte e sottoporsi a controlli regolari. Inoltre, è importante informare il medico di eventuali patologie renali, cardiovascolari o allergie prima di iniziare il trattamento.

Interazioni e avvertenze

Il Calcitriolo può interagire con altri farmaci, come diuretici tiazidici, digitalici e alcuni farmaci antiepilettici. Queste interazioni possono influenzare i livelli di calcio nel sangue o alterare l'efficacia del medicinale. Si consiglia di comunicare sempre al medico tutti i farmaci in uso, anche quelli da banco. Durante il trattamento, è importante evitare l'assunzione di supplementi di vitamina D senza indicazione medica, poiché potrebbe aumentare il rischio di ipercalcemia. In presenza di condizioni mediche particolari, il medico valuterà attentamente i benefici e i rischi dell'uso di Calcitriolo.