Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 0,25mg | ||||
20 compresse | 0,25mg | €139,12 | €6,97 | |
16 compresse | 0,25mg | €113,75 | €7,11 | |
12 compresse | 0,25mg | €90,99 | €7,56 | |
8 compresse | 0,25mg | €68,24 | €8,58 | |
Dosaggio: 0,5mg | ||||
32 compresse | 0,5mg | €298,38 | €9,32 | |
16 compresse | 0,5mg | €156,62 | €9,81 | |
8 compresse | 0,5mg | €100,62 | €12,56 |

Cabergolina Descrizione
Cos'è la Cabergolina e a cosa serve
La cabergolina è un farmaco appartenente alla classe degli agonisti della dopamina. Viene principalmente utilizzata per trattare condizioni legate alla produzione eccessiva di prolattina, un ormone prodotto dalla ghiandola pituitaria. La prolattina svolge un ruolo importante nel ciclo riproduttivo, nella produzione di latte e in altri processi fisiologici. Quando i livelli di prolattina sono troppo alti, possono insorgere problemi come l'infertilità, disturbi mestruali, galattorrea (produzione di latte al di fuori della gravidanza o dell'allattamento), o problemi di potenza negli uomini. La cabergolina aiuta a ridurre i livelli di prolattina, ripristinando l'equilibrio ormonale.
Modalità di azione e somministrazione
La cabergolina agisce stimolando i recettori della dopamina nel cervello, inibendo così la secrezione di prolattina. Questa sua azione è molto efficace e a lunga durata, il che la rende preferibile rispetto ad altri trattamenti. La somministrazione di cabergolina può variare in base alla gravità della condizione e alle indicazioni del medico. Di solito, il farmaco viene assunto una o due volte alla settimana, preferibilmente a stomaco vuoto o con una piccola quantità di cibo per ridurre eventuali disturbi gastrici. È importante seguire sempre le indicazioni del medico riguardo alla dose e alla frequenza, evitando di modificare autonomamente la modalità di assunzione.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i medicinali, anche la cabergolina può causare effetti indesiderati. In alcuni casi, si possono manifestare nausea, vertigini, mal di testa o sensazione di abitudine al farmaco. Più raramente si sono osservati disturbi più seri come ipotensione, problemi cardiaci o problemi intestinali. Per questo motivo, durante la terapia è importante effettuare regolari controlli medici, in particolare per monitorare la salute cardiaca. La cabergolina non è raccomandata per chi soffre di particolari malattie cardiache o ha avuto problemi di pressione sanguigna. È fondamentale informare il medico di tutte le condizioni di salute, così come di eventuali farmaci assunti contemporaneamente, per evitare interazioni indesiderate.
Vantaggi della cabergolina nel trattamento di condizioni specifiche
Uno dei principali vantaggi della cabergolina è la sua efficacia nel ridurre i livelli di prolattina in modo rapido e stabile. Ciò permette di risolvere rapidamente i sintomi legati all'eccesso di prolattina, migliorando la qualità di vita dei pazienti. Inoltre, grazie alla sua lunga durata d'azione, può essere assunta con una frequenza limitata, favorendo una maggiore aderenza al trattamento. La cabergolina è particolarmente indicata per pazienti che necessitano di una terapia costante e di facile gestione. Oltre alla sua efficacia nel trattamento delle disfunzioni legate a prolattina elevata, si utilizza anche in alcuni casi di sindrome di Parkinson, dove il farmaco può contribuire a migliorare le condizioni motorie.
Consigli pratici per l'acquisto e l'uso in farmacia online
Quando si acquista la cabergolina tramite una farmacia online, è importante affidarsi a fornitori affidabili e autorizzati. Assicurarsi che il prodotto sia di qualità e che venga fornito con tutte le certificazioni di sicurezza. Prima di iniziare il trattamento, consultare sempre un medico, anche se il farmaco viene acquistato senza prescrizione in alcune nazioni. Seguire attentamente le indicazioni sul foglietto illustrativo e rispettare le dosi prescritte. Non interrompere il trattamento senza consultare il medico, anche se si verificano miglioramenti. In caso di effetti indesiderati, è fondamentale segnalare tempestivamente qualsiasi anomalia al medico. Con una corretta assunzione e monitoraggio, la cabergolina può rappresentare una terapia efficace e sicura per le condizioni per cui è indicata.