Bisoprololo

Acquistare Bisoprololo (Bisoprolol) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 5mg
145407360 compresse5mg€182,87€0,51
145409180 compresse5mg€100,62€0,56
145411120 compresse5mg€74,37€0,62
14541390 compresse5mg€61,24€0,68
14541460 compresse5mg€45,49€0,76
14541630 compresse5mg€27,12€0,91
Dosaggio: 10mg
145406180 compresse10mg€90,12€0,50
145408120 compresse10mg€66,49€0,55
14541090 compresse10mg€53,37€0,60
14541260 compresse10mg€40,24€0,67
14541530 compresse10mg€23,62€0,78
Bisoprololo
Bisoprololo Descrizione

Descrizione della sostanza Bisoprololo

Il Bisoprololo è un farmaco appartenente alla classe dei beta-bloccanti selettivi, principalmente usato nel trattamento di diverse condizioni cardiovascolari. La sua azione principale consiste nel bloccare i recettori beta-1 dell'adrenergia, riducendo così la frequenza cardiaca e la forza di contrazione del cuore. Questo contribuisce a diminuire la pressione sanguigna e a migliorare la funzione cardiaca complessiva. La sua efficacia e sicurezza sono state ampiamente studiate, rendendolo un farmaco di riferimento in molte terapie ipertensive e cardiologiche.

Indicazioni terapeutiche

Il Bisoprololo viene generalmente prescritto per il trattamento dell'ipertensione arteriosa, aiutando a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. È anche indicato per la gestione di alcune forme di insufficienza cardiaca cronica, favorendo il miglioramento della funzionalità cardiaca e la riduzione del rischio di complicanze. In presenza di angina pectoris, il farmaco aiuta a prevenire gli attacchi di dolore toracico riducendo il fabbisogno di ossigeno del cuore. La sua versatilità lo rende un'opzione preferita per pazienti con diverse patologie cardiovascolari.

Modalità di assunzione e dosaggio

Il Bisoprololo viene di solito assunto per via orale sotto forma di compresse. La dose e la frequenza di somministrazione dipendono dalla condizione clinica del paziente e dalla risposta individuale al trattamento. In genere, il dosaggio iniziale può essere basso, per poi essere gradualmente aumentato in funzione della risposta terapeutica e della tollerabilità. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare mai la dose senza consultazione specialistica. La regolarità nell’assunzione è essenziale per garantire l’efficacia del farmaco.

Effetti collaterali e rischi

Come tutti i farmaci, anche il Bisoprololo può causare effetti collaterali. I più comuni includono stanchezza, capogiri, freddo agli arti, sonnolenza e disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea. In alcuni casi, possono verificarsi problemi più seri, come bradicardia, ipotensione o congestione polmonare. È importante monitorare attentamente eventuali sintomi indesiderati e riferirli al medico. Inoltre, il Bisoprololo non è raccomandato per alcune categorie di pazienti, come quelli con asma bronchiale grave o blocchi cardiaci di alto grado, senza un’adeguata valutazione medica.

Precauzioni e considerazioni

Prima di iniziare il trattamento con Bisoprololo, è fondamentale informare il medico in caso di malattie cardiache, disturbii metabolici o altre patologie concomitanti. Durante l’assunzione, è consigliabile sottoporsi a controlli regolari della pressione sanguigna e della funzionalità del cuore. Non interrompere il farmaco bruscamente, poiché può causare un peggioramento dei sintomi o un effetto rebound. La gestione del trattamento deve essere sempre sotto supervisione medica, per adattare la terapia alle esigenze del paziente e minimizzare i rischi.