Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
90 compresse | 10mg | €75,24 | €0,83 | |
60 compresse | 10mg | €53,37 | €0,88 | |
30 compresse | 10mg | €29,74 | €0,99 | |
10 compresse | 10mg | €10,49 | €1,05 | |
Dosaggio: 25mg | ||||
90 compresse | 25mg | €230,12 | €2,56 | |
60 compresse | 25mg | €164,50 | €2,74 | |
30 compresse | 25mg | €103,24 | €3,43 | |
10 compresse | 25mg | €37,62 | €3,76 |

Baclofène Descrizione
Cos'è il Baclofene
Il Baclofene è un farmaco utilizzato principalmente per il trattamento della spasticità muscolare, spesso associata a condizioni come la sclerosi multipla o altre malattie del sistema nervoso centrale. Agisce come un agonista del recettore GABA-B, contribuendo a ridurre l'eccessiva attività nervosa che causa rigidità e spasmi muscolari. Grazie alle sue proprietà, il Baclofene aiuta i pazienti a migliorare la mobilità e la qualità della vita.
Modo di impiego e dosaggio
Il Baclofene è disponibile sotto forma di compresse o forma liquida, e la sua somministrazione deve essere sempre sotto consiglio medico. Il dosaggio viene stabilito in base alle esigenze specifiche del paziente, alla gravità dei sintomi e alla risposta al trattamento. In genere, il trattamento inizia con dosi basse che vengono gradualmente aumentate per ridurre il rischio di effetti indesiderati. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare la dose senza consultarlo.
Effetti benefici
Il principale vantaggio del Baclofene è la riduzione dei spasmi muscolari, che permette ai pazienti di mantenere una maggiore autonomia nelle attività quotidiane. Molte persone trovano che il farmaco aiuti anche a diminuire il dolore legato alla tensione muscolare cronica. Inoltre, il Baclofene può contribuire a migliorare il sonno e l’umore in chi soffre di problemi muscolari di lunga durata, fornendo così un supporto globale al benessere.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i farmaci, il Baclofene può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono sonnolenza, debolezza muscolare, nausea e vertigini. In rari casi, alcuni pazienti possono sperimentare confusione, alterazioni dell'umore o problemi gastrointestinali. È importante monitorare attentamente le reazioni del proprio corpo e segnalare eventuali effetti indesiderati al medico. La sospensione improvvisa del farmaco può portare a sintomi di astinenza, quindi il distacco deve essere sempre supervisionato da un professionista.
Precauzioni e controindicazioni
Il Baclofene non è adatto a tutti. Chi ha allergia al principio attivo o a uno degli eccipienti dovrebbe evitare il suo uso. Inoltre, bisogna prestare attenzione in presenza di problemi renali o epatici, poiché questi possono influenzare la metabolizzazione del farmaco. È fondamentale informare il medico su eventuali farmaci assunti contemporaneamente, per evitare interazioni indesiderate, specialmente con altri depressori del sistema nervoso centrale. L'assunzione di alcool durante il trattamento può aumentare gli effetti sedativi e dovrebbe essere evitata.
Conclusioni
Il Baclofene rappresenta una valida opzione terapeutica per il controllo della spasticità muscolare. La sua efficacia dipende dalla corretta assunzione e dalla gestione medica del trattamento. Pur offrendo grandi benefici, richiede attenzione e rispetto delle indicazioni mediche per minimizzare eventuali rischi. La consultazione con un professionista è fondamentale per valutare l’idoneità del farmaco e per un monitoraggio continuo durante tutto il percorso terapeutico.