Azatioprina

Acquistare Azatioprina (Azathioprine) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 25mg
147281120 compresse25mg€95,37€0,80
14728290 compresse25mg€75,24€0,83
14728360 compresse25mg€51,62€0,86
14728430 compresse25mg€27,12€0,91
Dosaggio: 50mg
147279270 compresse50mg€210,00€0,78
147280240 compresse50mg€190,75€0,80
147285120 compresse50mg€112,00€0,94
14728690 compresse50mg€97,99€1,09
14728760 compresse50mg€68,24€1,14
14728830 compresse50mg€35,87€1,19
Azatioprina
Azatioprina Descrizione

Cos'è l'Azatioprina

L'Azatioprina è un farmaco immunosoppressore utilizzato principalmente nella gestione di malattie autoimmuni e nelle procedure di trapianto d'organo. La sua funzione principale è quella di ridurre la risposta del sistema immunitario, prevenendo il rigetto degli organi trapiantati o controllando le reazioni autoimmuni che causano infiammazione e danni ai tessuti.

Meccanismo d'azione

Azatioprina agisce interferendo con la sintesi del DNA delle cellule immunitarie, in particolare dei linfociti T e B. Questo intervento limita la loro capacità di proliferare e di attivarsi, contribuendo a calmare le risposte immunitarie eccessive. Grazie a questa azione, il farmaco permette di controllare condizioni come la colite ulcerosa, il morbo di Crohn, e altre malattie autoimmuni o infiammatorie croniche.

Utilizzi clinici

Il medicinale viene prevalentemente prescritto nei pazienti sottoposti a trapianto di organi come il rene, il fegato o il cuore per prevenire il rigetto. È efficacie anche nelle patologie autoimmuni, come la dermatite allergica, le malattie reumatiche e alcune forme di vasculite. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere sempre monitorato attentamente, in quanto può comportare effetti collaterali e rischi significativi.

Effetti collaterali e precauzioni

Tra gli effetti indesiderati più comuni ci sono disturbi gastrointestinali, come nausea, vomito e perdita di appetito. La terapia con Azatioprina può portare anche a depressione del midollo osseo, con anemia, leucopenia e piastrinopenia, aumentando il rischio di infezioni. È fondamentale sottoporsi a controlli regolari del sangue durante il trattamento. Inoltre, il farmaco può aumentare il rischio di sviluppare alcuni tumori a lungo termine, come il linfoma. Per questo motivo, deve essere usato con cautela e solo sotto stretto controllo medico.

Interazioni e controindicazioni

Azatioprina può interagire con altri medicinali, come i vari farmaci immunosoppressori, alcuni antibiotici e farmaci per la gotta. Queste interazioni possono aumentare il rischio di effetti collaterali o ridurre l’efficacia del trattamento. È importante informare sempre il medico su tutti i farmaci assunti simultaneamente. Il farmaco è controindicato in gravidanza e durante l'allattamento, perché può influenzare negativamente il feto o il neonato. È anche sconsigliato in soggetti con problemi di funzionalità epatica o con una storia di tumori ematologici.

Conclusioni

L'Azatioprina rappresenta un medicamento fondamentale per molte condizioni che richiedono suppressione immunitaria. La sua efficacia è ben consolidata, ma il suo utilizzo richiede un monitoraggio attento e una gestione accurata dei rischi. La collaborazione tra paziente e medico è essenziale per garantire un trattamento sicuro e efficace.