Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
180 compresse | 10mg | €72,62 | €0,40 | |
120 compresse | 10mg | €54,24 | €0,46 | |
90 compresse | 10mg | €43,74 | €0,49 | |
60 compresse | 10mg | €33,24 | €0,55 | |
30 compresse | 10mg | €17,49 | €0,60 | |
10 compresse | 10mg | €7,87 | €0,75 | |
Dosaggio: 20mg | ||||
180 compresse | 20mg | €97,99 | €0,54 | |
120 compresse | 20mg | €72,62 | €0,60 | |
90 compresse | 20mg | €60,37 | €0,67 | |
60 compresse | 20mg | €46,37 | €0,77 | |
30 compresse | 20mg | €26,24 | €0,87 | |
10 compresse | 20mg | €10,49 | €1,02 | |
Dosaggio: 40mg | ||||
180 compresse | 40mg | €155,75 | €0,87 | |
120 compresse | 40mg | €117,25 | €0,98 | |
90 compresse | 40mg | €98,87 | €1,09 | |
60 compresse | 40mg | €74,37 | €1,24 | |
30 compresse | 40mg | €41,12 | €1,36 |

Atorvastatina Descrizione
Descrizione della sostanza Atorvastatina
Atorvastatina è un farmaco appartenente alla classe delle statine, comunemente usato per ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. La sua funzione principale è inibire un enzima chiamato HMG-CoA reduttasi, responsabile della produzione di colesterolo nel fegato. Grazie a questa azione, Atorvastatina aiuta a prevenire l’insorgenza di malattie cardiovascolari, come infarti e ictus, diminuendo l’accumulo di placche di colesterolo nelle arterie. La sostanza è disponibile sotto forma di tavolette di diversa dose, adattabili alle esigenze specifiche di ogni paziente.
Meccanismo di azione e benefici
Il meccanismo di azione di Atorvastatina è molto efficace nel ridurre i livelli di LDL, spesso definito "colesterolo cattivo". Riducendo questa frazione di colesterolo, si favorisce una migliorata elasticità delle pareti arteriose e si diminuisce il rischio di ostruzioni che possono causare eventi cardiovascolari gravi. Oltre a ridurre il colesterolo LDL, Atorvastatina può anche contribuire ad aumentare leggermente il colesterolo HDL, comunemente chiamato "buono". Questo effetto combinato si traduce in una protezione maggiore contro le complicanze legate a livelli elevati di colesterolo, migliorando la salute vascolare complessiva.
Indicazioni d’uso
La principale indicazione per l’uso di Atorvastatina è l’iperkolesterolemia, sia in presenza di fattori di rischio come diabete, ipertensione e obesità, sia in pazienti con storia familiare di malattie cardiovascolari. Viene spesso prescritta come parte di un piano di cambiamenti nello stile di vita, che include dieta equilibrata, attività fisica regolare e smettere di fumare. La posologia viene stabilita dal medico, in base ai livelli di colesterolo, all’età e alle condizioni generali del paziente.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche Atorvastatina può provocare effetti collaterali. I più comuni sono dolori muscolari, affaticamento e disturbi gastrointestinali come nausea o dolore addominale. In rari casi, si possono verificare problemi muscolari più gravi o alterazioni del fegato. È importante monitorare regolarmente gli esami del sangue durante il trattamento. Prima di assumere Atorvastatina, è fondamentale informare il medico di eventuali patologie epatiche o muscolari pregresse, così come di eventuali altri farmaci assunti, per evitare interazioni indesiderate.
Considerazioni finali
Atorvastatina rappresenta uno degli strumenti più efficaci per controllare il colesterolo e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. La sua somministrazione deve essere sempre guidata da un medico, che valuterà il rapporto tra benefici e rischi, e che potrà indicare la dose più adatta. La costanza nel rispetto delle indicazioni terapeutiche è fondamentale per ottenere i migliori risultati. Ricordiamo che il farmaco si integra perfettamente con uno stile di vita sano, che include alimentazione corretta e attività fisica regolare.