Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 25mg | ||||
350 compresse | 25mg | €134,75 | €0,39 | |
140 compresse | 25mg | €61,24 | €0,44 | |
84 compresse | 25mg | €38,49 | €0,46 | |
56 compresse | 25mg | €27,12 | €0,48 | |
28 compresse | 25mg | €15,74 | €0,55 | |
14 compresse | 25mg | €7,87 | €0,59 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
350 compresse | 50mg | €159,25 | €0,46 | |
140 compresse | 50mg | €67,37 | €0,48 | |
98 compresse | 50mg | €50,74 | €0,53 | |
84 compresse | 50mg | €48,12 | €0,57 | |
56 compresse | 50mg | €30,62 | €0,55 | |
28 compresse | 50mg | €18,37 | €0,66 | |
14 compresse | 50mg | €9,62 | €0,70 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
350 compresse | 100mg | €156,62 | €0,45 | |
140 compresse | 100mg | €76,99 | €0,55 | |
84 compresse | 100mg | €55,99 | €0,67 | |
56 compresse | 100mg | €40,24 | €0,72 | |
28 compresse | 100mg | €20,99 | €0,76 | |
14 compresse | 100mg | €11,37 | €0,79 |

Atenololo Descrizione
Introduzione all'Atenololo
L'Atenololo è un farmaco appartenente alla classe dei beta-bloccanti, ampiamente utilizzato nel trattamento di varie condizioni cardiovascolari. La sua funzione principale è di ridurre la pressione sanguigna e di regolare il battito cardiaco, contribuendo a prevenire complicanze come infarto e ictus. Questo medicinale è molto apprezzato per la sua efficacia e per il profilo di sicurezza, se utilizzato correttamente sotto controllo medico.
Modo d'uso e posologia
La posologia dell'Atenololo viene stabilita dal medico in base alle esigenze specifiche di ogni paziente. Solitamente, si assumono compresse una volta al giorno, preferibilmente alla stessa ora. È importante rispettare le indicazioni del professionista e non modificare né interrompere il trattamento senza consultarlo. L'assunzione può essere fatta con un bicchiere d'acqua, con o senza cibo, a seconda delle prescrizioni. Nei primi tempi di trattamento, potrebbe esserci bisogno di un aggiustamento della dose per ottimizzare i benefici e minimizzare gli eventuali effetti collaterali.
Benefici principali
L'Atenololo è molto efficace nel ridurre i valori della pressione arteriosa elevata. Questo aiuta a prevenire danni a cuore, cervello, reni e occhi. Inoltre, favorisce un miglioramento della funzione cardiaca in condizioni come l'insufficienza cardiaca cronica. Alcuni pazienti trovano sollievo anche nel gestire le palpitazioni e i battiti irregolari grazie alla sua azione stabilizzante sul ritmo cardiaco. La sua lunga durata di azione permette di mantenere costante l’effetto medicamentoso durante tutto il giorno.
Potenziali effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche l'Atenololo può causare effetti indesiderati. I più comuni includono affaticamento, vertigini, freddo alle estremità e bradicardia. In alcuni casi si possono verificare disturbi gastrointestinali come nausea o mal di stomaco. È importante monitorare la propria condizione e riferire eventuali sintomi insoliti al medico. La sensibilità a questo medicinale può variare tra i pazienti, quindi un'attenta valutazione è essenziale per minimizzare i rischi.
Avvertenze e precauzioni
Prima di assumere l'Atenololo, è fondamentale informare il medico di eventuali condizioni preesistenti come asma, diabete, problemi circolatori o patologie cardiache. Questo permette di valutare eventuali rischi e adattare il trattamento di conseguenza. Durante il trattamento, bisogna evitare di interrompere improvvisamente il farmaco, poiché potrebbe determinare un aumento improvviso della pressione o altri eventi avversi. È anche consigliato monitorare regolarmente la pressione sanguigna e il battito cardiaco durante l'assunzione.
Conservazione e scadenza
L'Atenololo deve essere conservato in un luogo fresco, asciutto e fuori dalla portata dei bambini. È importante controllare la data di scadenza riportata sulla confezione e rispettare le indicazioni del produttore riguardo alle modalità di conservazione. Non usare il medicinale dopo la scadenza e buttarlo via in modo corretto, seguendo le direttive locali per lo smaltimento dei farmaci scaduti o inutilizzati.