
Acquistare Anastrozolo (Anastrozole) Senza Ricetta in Italia
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1mg | ||||
56 compresse | 1mg | €414,11 | €7,40 | |
42 compresse | 1mg | €323,94 | €7,71 | |
28 compresse | 1mg | €219,75 | €7,86 | |
14 compresse | 1mg | €111,18 | €7,97 |

Anastrozolo Descrizione
Cos’è l’Anastrozolo
L’Anastrozolo è un principio attivo utilizzato principalmente nel trattamento del cancro al seno, in particolare nelle donne in postmenopausa. Appartiene alla classe degli inibitori dell’aromatasi, che riducono la produzione di estrogeni nel corpo. Questo farmaco agisce bloccando l’enzima aromatasi, responsabile della conversione degli androgeni in estrogeni. La diminuzione dei livelli di estrogeni aiuta a rallentare o fermare la crescita di certi tipi di tumori sensibili a questo ormone.
Modo d’uso e posologia
L’Anastrozolo viene generalmente prescritto in compresse e assunto una volta al giorno, preferibilmente alla stessa ora. La dose tipica per gli adulti è di 1 mg al giorno, ma può variare a seconda delle indicazioni mediche e della risposta del paziente. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare la posologia senza consultarlo. Il trattamento può durare diversi mesi o anni, a seconda della gravità del caso e della risposta clinica.
Effetti collaterali e rischi
Come tutti i farmaci, anche l’Anastrozolo può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano vampate di calore, mal di testa, affaticamento, dolori articolari e osteoporosi. Può anche influenzare i livelli di colesterolo, portando a un aumento dei lipidi nel sangue. In alcuni casi, si possono verificare disturbi gastrointestinali, eruzioni cutanee o problemi respiratori. È fondamentale informare il medico di qualsiasi effetto insolito o fastidioso durante l’assunzione del farmaco.
Precauzioni e controindicazioni
L’Anastrozolo è controindicato in pazienti con allergia nota al principio attivo o ad altri inibitori dell’aromatasi. Deve essere usato con cautela in donne in premenopausa o in gravidanza, in quanto potrebbe danneggiare il feto. È importante comunicare al medico eventuali patologie renali o epatiche, così come l’assunzione di altri farmaci che potrebbero interagire. È consigliabile sottoporsi a controlli periodici per monitorare le condizioni ossee, dato il rischio di osteoporosi aumentato con l’uso prolungato.
Vantaggi e considerazioni
L’utilizzo dell’Anastrozolo rappresenta un importante passo avanti nella terapia del cancro al seno sensibile agli estrogeni. Rispetto ad altri trattamenti ormonali, offre una buona efficacia e un profilo di sicurezza abbastanza affidabile se monitorato correttamente. Tuttavia, è essenziale seguire rigorosamente le indicazioni del medico e sottoporsi a controlli periodici. La terapia può migliorare significativamente le probabilità di remissione e contribuire alla qualità della vita delle pazienti affette da questa malattia.